consiglio accoppiamento diffusori
salve,
gradirei molto una vostra opinione su accoppiamento e posizionamento dei diffusori.
avendo sospeso da quasi un anno il progetto di autocostruzione dei diffusori, mi sono deciso a spendere qualcosina per un kit HT....
ho preso delle Indiana HC505 (che dovrei ritirare in questi giorni) e stavo pensando di affiancargli i "pezzi mancanti"...
l'uso del kit sarebbe prettamente HT in quanto l'ascolto stereo è gestito da una coppia di monitor biamplificati.
premetto che la stanza è 6x3.5mt(sulla parete da 6m è posizionato l'impianto ), i frontali sono a 2.80mt di distanza fra loro e a circa 60cm di distanza dalla parete posteriore.
il punto d'ascolto è centrato tra i due diffusori frontali a 2mt di distanza centrale e 2.5mt sulla diagonale in linea con i diffusori.
lo spazio dietro al punto d'ascolto è poco meno di 40cm
spero di aver dato sufficienti dati per la valutazione.
la scelta dei diffusori che vorrei inserire per completare il set è:
centrale - arbour c.3 - l'ho scelto per i componenti da 90mm per una risposta più secca e definita sulle frequenze medie
surround - HC 206 - visto che gli effetti surround sono per lo più concentrati sulle mediobasse pensavo che un midwoofer da 165mm potesse rispondere meglio.
sub - arbour s.8 o HC 810 - preferirei avere una risposta più pronta sulla velocità di esecuzione e forse meglio si accoppia con le HC505 che hanno componenti da 135mm, ma sono in dubbio per il sub da 26cm in quanto vorrei dare un taglio molto basso al sub.
queste le scelte con le relative motivazioni....
per quanto riguarda i surround, essendo io praticamente con le spalle alla parete pensavo di montarle con delle staffe sulle pareti laterali a circa 1.60-1.80mt di altezza e puntate verso l'alto.
l'amplificatore è un onkyo serie 600
qualunque commento è ben gradito
spero di non essermi dilungato troppo
grazie
Max