Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...kend_2610.html
Secondo quanto riportato dai colleghi di VideoBusiness, le vendite sottocosto del lettore HD DVD Toshiba HD-A2 hanno fatto schizzare le vendite di lettori HD DVD in USA e in un solo weekend ne sono stati venduti 90.000 pezzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Scendono i prezzi.... salgono i volumi... e magari inizia VERAMENTE l'era dell'HD!!!!
Peccato che l'Italia sia ad anni luce di distanza
-
L'unico modo per dilagare commercialmente è portare i prezzi al pari di un lettore DVD standard. Era ora!
Prevedo un 2008 buono anche in Italia.
-
Speriamo che alla fine si avveri finalmente la profezia "Alla fine ne rimarrà uno solo", quale che sia, in modo che i produttori possano finalmente impegnarsi a produrre dei lettori validi e completi sotto tutti gli aspetti, dal più economico al lussuoso.
Ciao
-
Però ormai quanti anni sono che "coesistono i due formati HD?"
Inizio a temere che a sopravvivere saranno i prodotti combo, potrei anche sbagliarmi, lo spero, ma ho questa sensazione.
Comunque quasi 100mila unità in un weekend sono un gran bel risultato!!
Ciao, Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da redegaet
Però ormai quanti anni sono che "coesistono i due formati HD?"
Non è cosi' tanto, negli Usa gli HdDvd sono nati ad aprile 2006, i BD uno o due mesi dopo
-
utopia?
Mi domando quando potremo leggere una notizia analoga:"Grazie ad un prezzo imperdibile Sony vende in un solo weekend 10.000 unità del proiettore vw60.....", ma quando mai??????
Massimo rispetto per le aziende come Toshiba, perchè queste sono azioni che possono veramente sviluppare un mercato nuovo come quello dell'HD.
Emanuele
-
99 dollari al cambio attuale sono 68 euri
Da noi sarebbe già un miracolo a 150€, beati sti americani!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da oronzio
99 dollari al cambio attuale sono 68 euri
Da noi sarebbe già un miracolo a 150€, beati sti americani!!!
In Italia sono solo i politici ad essere i più pagati d'Europa.Per il resto siamo le solite pecore da tosare.
Se una cosa costa meno subito li adeguano ai "maggiori" prezzi del livello medio europeo ma se costa di più nessuno pensa di fare lo stesso passo.
Sono sicuro che le nostre "catene" a differenza di quelle americane si metteranno daccordo per mantenere alti i prezzi come avviene in tutte le categorie banche, assicurazioni, società petrolifere etc...
IMHO sono notizie che ti fanno solo avvelenare il fegato :mad:
-
@ AlexanderIII
Le quotature integrali sono vietate, nel tuo caso poi, era anche assolutamente inutile, in quanto quotavi un messaggio appena precedente il tuo.
Il tuo messaggio è anche abbastanza OT, non vedo cosa c'entrino i politici od eventuali cartelli della grande distribuzione, mi sembra che qui si stesse parlando di altro, tipo scenari futuri che questo fatto può o meno aprire nel mercato dell'HD.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie e ciao.
-
Non so come finirà questa "guerra" dei formati, ma tanto di cappello a Toshiba che da sola sta facendo vedere i sorci verdi al "Consorzio Dei Dormienti", cioè la BluRay Association (Sony esclusa per evidenti motivi di maxi-interesse).
Se solo fosse più attiva anche in Europa ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Speriamo che alla fine si avveri finalmente la profezia "Alla fine ne rimarrà uno solo"
... difficile.... secondo me x "loro semplicità" (ma nostre tasche), produrranno un ulteriore 3° standard (che magari prenderà il 50% da uno ed il 50% dall'altro) e te lo vendono come "universale" :rolleyes:
... cmq per ora resto fedele al caro e buon vechio DVD
... BD e HD-DVD mi ispirano, ma visti i prezzi e le disponibilità di titoli.... preferisco aspettare ancora un pò :D
-
Alla fine... faranno i lettori universali... e basta.
Inutile illudersi che uno dei due formati soccomba presto. non accadrà. Vivacchieranno bene entrambi con le rispettive royalties.
La concorrenza la faranno sul software....;)