Microscatti e 24p: discussione tecnica (e non)
Aprirei una discussione specifica, dopo aver fatto qualche ricerca sul forum, per spiegare e parlare dei famigerati "microscatti" legati alla mala gestione del 24p e della fluidita' o meno della riproduzione a 24p.
chi si offre ??? campo aperto a tutti !!!!!! fatevi avanti ...
le domande sono queste 9alcune ma aggiungete pure) :
1) qual'e' la differenza tra una scattosita' generata dai 24 frames e quella della mala gestione dei 24p ... come si nota ...
2) quanto e' avvertibile questa scattosita' ... quante volte in un normale film potrebbe apparire evidente
3) perche' si reputa meglio la "moltiplicazione dei frames", che tra l'altro e' la meno dispendiosa in termini computazionali, delle tecniche di interpolazione ... considerando anche il fatto che lato LCD sono tutti protesi verso tecniche quali il DNM di philips per rendere piu' fluide le immagini ...
4) perche' sembra cosi difficile, tecnicamente parlando, gestire un refresh a 24 / 48 / 72 /120 frame sui diplay
5) ...