Volendo comprare una lente anamorfica per l' X1 , sapete darmi l'indirizzo o qualche riferimento dei rivenditori Italiani ?
Visualizzazione Stampabile
Volendo comprare una lente anamorfica per l' X1 , sapete darmi l'indirizzo o qualche riferimento dei rivenditori Italiani ?
bene bene.
nessuno ?
Ci ho provato pure io in un altro thread l'altra settimana... e' l'omerta' sull'anamorfica! :(
Se provate a fare una ricerca sul forum dovreste trovare molte informazioni su questa lente, tra l'altro c'era anche un progetto per l'autocostruzione dell'utente Amorfo (che combinazione), ma avete idea che costa quasi come 1/2 x1??
C'è anche chi l'ha comprata e ha commentato il suo acquisto nel ben noto thread, grosso modo a pagina 12 o dintorni.
Comunque 700$ circa.
Scusate, ma volevo dire solo una cosa,non esiste nessuna fabrica di ottiche che produce una sola lente anamorfica che comprime l'immagine dall'alto verso il basso, da istallare come un filtro normale che si applica direttamente davanti all'ottica come un tappo? Come viene anche utilizzato nei cinema?. C'è il marchio CENTURY distribuito in Italia da Trans Audio Video (wwwtransaudiovideo.com)che ha realizzato un adattatore ottico Widescreen compatibile con obiettivi da 49 a 58 mm che permettere di girare firmati in formato 16/9 con tutte quelle telecamere un pò datate che non predispongono di questa funzione. Chi sà se un marchio come CENTURY non ha mai pensato un pregetto del genere?.
cè una famosa fabbrica di ottiche tedesca (produce ottice anam. per dlp cinema digitale),produce 2 serie di lenti anamorfiche per vpr digitali consumer adattabili a tutti i vpr,una volta era distibuita in italia da eurosell di Pordenone ,ma il prezzo era abbastanza proibitivo,sui 2000 euri.
Eccole:
http://www.iscooptic.de/english/products/video169.php
http://www.iscooptic.de/english/products/anavors.php
http://www.iscooptic.de/english/products/distar.php
Ma io mi chiedo, c'e' un mercato per qualcosa da circa 200-300 euro. Perche' nessuno lo sfrutta? :confused:
prezzi ?
Comunque intendevo, una lente da montare sull'ottica, su una delle due riviste di questo mese AF o DVHT, non ricordo bene, ho visto la foto di un NEC HT1000 montato a soffitto con la lente anamorfica perfettamente montata sul suo obiettivo. Mi chiedevo , visto che sul sito della panamorph, non c'e' traccia , se non di JVC, dove l'avessero presa e se esistono per altri modelli di pj.
E' colpa mia :pCitazione:
Cutellone ha scritto:
prezzi ?
Comunque intendevo, una lente da montare sull'ottica, su una delle due riviste di questo mese AF o DVHT, non ricordo bene, ho visto la foto di un NEC HT1000 montato a soffitto ...
Era una foto di un HT 1000 presa all'ultimo InfoComm e si tratta di una "lente" Panamorph molto più piccola per il proiettore NEC.
Il termine "lente" è virgolettato perché in realtà non si tratta di una lente cilindrica (come per le ottiche Iscooptics) ma di prismi, dello stesso tipo di quelli utilizzati nel progetto di amorfo.
Emidio
La lente nel progetto di amorfo è un "clone" della panamorh.
C'è anche una ditta inglese, di cui mi sfugge il nome, che ne produce di molto simili e che costano meno delle panamorph.
Comunque a mio parere, su prj di fascia bassa non val la pena comprare una anamorfica, non discuto sui benefici che ho spesso professato, ma sul prezzo che sarebbe pari o superiore a quello del prj. Vale la pena comprarla su proiettori di fascia alta dove il prezzo della lente sinciderebbe di una frazione sul totale (vedi jvc d-ila). Secondo me vale molto di più la pena farsela con poche decine di euro.
Ciao
si vabbe' a prescindere dai costi, c'e' un sito di qualcuno che le vende per i vari modelli di proiettori e la speranza di saperne il prezzo ?Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
E' colpa mia :p
Era una foto di un HT 1000 presa all'ultimo InfoComm e si tratta di una "lente" Panamorph molto più piccola per il proiettore NEC.
Il termine "lente" è virgolettato perché in realtà non si tratta di una lente cilindrica (come per le ottiche Iscooptics) ma di prismi, dello stesso tipo di quelli utilizzati nel progetto di amorfo.
Emidio
:D
Per i prezzi ecco i siti:
http://www.panamorph.com/ che costa 1495 dollaroni
e questa e' quella che non ricordavo...
http://www.prismasonic.com/ e che costa 559 eurozi
Se non vuoi comprare su internet, la prismasonic in italia la distribuisce la dataland http://www.dataland.it
Se non sbaglio la Prismasonic la aveva comprata l'utente drake, che e' proprio di napoli e che tu conosci http://www.avforum.it/showthread.php...&pagenumber=12
Ciao