Ciao a tutti, volevo solo chiedere se l' accoppiata TheaterTek 2.5 e la decodifica UVD delle nuove schede ATI sono compatibili, in quanto nei 3D ho letto che TheaterTek include i purevideo di Nvidia.
Grazie.
;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, volevo solo chiedere se l' accoppiata TheaterTek 2.5 e la decodifica UVD delle nuove schede ATI sono compatibili, in quanto nei 3D ho letto che TheaterTek include i purevideo di Nvidia.
Grazie.
;)
Io uso theatertek 2.5 insieme ad una ATI 2600XT e devo dire che dopo i primi tempi di assestamento (venivo da una Nvidia 7950 GT), adesso mi trovo bene, con immagine piuttosto fluida. A proposito, cos'è l'UVD?
Ciao Benjo, UVD=Universal Video Decoder.
E' il sistema proprietario ATI per la decodifica dei video HD.
Il mio dubbio era proprio legato al fatto se TheaterTek fosse ottimizzato per la decodifica Purevideo di Nvidia.
La perplessità rimane....
:confused:
Infatti è così, TT ti da il massimo se usi scheda nvidia ma solo le versioni 7***, con le 8*** perdi buona parte feature che l'hanno reso "famoso".Citazione:
Originariamente scritto da mannion
Io volevo sostituire la mia 7500 con una ati 2600 o una geforce 8500, le ho acquistate ho fatto delle prove e indovina....... nel htpc c'è ancora la 7500.
L'unico neo della serie 7*** è un lieve accenno a posterizzare l'immagine dove ci sono sfumature molto progressive in modalita overscan, in vmr9 invece è perfetta, ma perdi parte delle feature (scaling e deinterlaccio).
Ciao Warning, grazie per la testimonianza.
Dovendo prendere la ATI HD2600PRO che la trovi nella variante AGP (Nvidia non le produce...) mi sconsigli l'uso con TheaterTek?
;)
Ciao Mannion,
scusa se te lo chiedo ancora, ma questo UVD (che evidentemente avrò pure io, ma non so dove) può essere usato come decoder da infilare ad esempio in un graph per vedere filmati in HD?
Grazie
Ciao Benjo,ti rispondo non da possessore della scheda (spero lo sarò presto...) ma dalle informazioni che ho reperito in internet.
L'UVD consiste in alcuni algoritmi di decodifica integrati direttamente nel chip grafico.
Per saperne di più ti linko un articolo interessante:
http://www.pcworld.it/showPage.php?t...&id=610&sez=pc
;)
AFAIK, i driver nvidia per la serie 8 (dalla 8600 in su) non supportano l'accelerazione in XP, ma solo in Vista, al momento.Citazione:
Originariamente scritto da warning
Ho due pc di prova uno con 7800 e un altro con 8800gtx e TT rende l'immagine in maniera eccellente su entrambi (anzi meglio su quello con la 8800). Ovviamente entrambi i pc hanno vista ed EVR + purevdeo sono abilitati.
BTW, non mi sembra vero il fatto che purevideo supporta solo schede nvidia. Ma non ho una fonte sicura che mi confermi ciò.
Mica vero, varie beta ultime per Xp supportano l'accelerazione HW per 8x00 (escluse le 8800 in commercio finora che non supportano l'accelerazione HW "totale" per H.264 dato che mancano del nuovo engine per H.264, e usano ancora quello della serie 7x00. La nuovissima 8800GT, in commercio da pochissimi giorni, invece ce l'ha).Citazione:
Originariamente scritto da Telstar
Premesso che TT non può rendere l'immagine eccellente perchè TT è solo il player quindi fa poco o nulla durante la visione a me risulta che i purevideo Nvdia supportino anche le schede Ati ma certamente solo in Dxva e solo con vrm9. sotto Vista e in evr il purevideo non dovrebbe avere alcuna funzionalità in h/w particolare.Citazione:
Originariamente scritto da Telstar
La qualità è data dal renderer (evr, ma ho anche usato vmr9 senza grossa differenza) e soprattutto dal codec (purevideo).Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Poi, perché dici che purevideo non ha nessuna funzionalità di accelerazione h/w in vista con EVR? Non è mica vero.
Ho scritto AFAIK apposta :)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Ah, bene, sai da quale versione è supportata l'accelerazione per XP?
A memoria, 165.01
Comunque con la tua 8800GTX non servono a granché...
Senza andare sulle beta ci sono anche quelli ufficiali ora:
http://www.nvidia.com/object/winxp_163.71.html