Minisondaggio per chi ha voglia di rispondere;)
1) Quali codec Mpeg2 (DVD) usate??
2) Con o senza azioni di Postprocessing (ffdshow - avisinth - ecc..)??
3) Quale player usate??
ciao
Visualizzazione Stampabile
Minisondaggio per chi ha voglia di rispondere;)
1) Quali codec Mpeg2 (DVD) usate??
2) Con o senza azioni di Postprocessing (ffdshow - avisinth - ecc..)??
3) Quale player usate??
ciao
Gabest mpeg decoder + kmplayer.
upscaling lanzsoz 1280x720 2 taps + unmask sharp liv. 25
1) Nvidia (forniti con TT);
2) Resize Spline 2x, unsharp mask livello 20;
3) TT 2.6 sotto Windows Vista (render EVR)
1) Nvidia (forniti con TT);
2) Resize Lanczos 2x, Avisynth;
3) TT 2.6 sotto Windows XP Pro (Render VRM9)
1) Nvidia
2) Resize Lanczos 1368x768; Avisynth
3) MediaPortal - WinXp MCE - (VRM9)
1) Nvidia
2) Reclock only
3) Mediaportal, WMP10, NVStant
Io non guard oDVD, comunque i codec Mpeg2 che uso sono il Bitcontrol e ora anche l'Arcsoft.
Ho provato ad usare direttamente il codec mpeg2 di ffdshow (libmpeg2) al posto di nvidia, lasciando invariato il resto.Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Porcamiseria.......... si vede in maniera spettacolare:eek: addirittura meglio di un trailer in HD (WMV-HD 720p e 1080p).
Ho fatto la prova con uno spezzone di King Kong (quello in DVD era rippato su HD e addirittura un po compresso con DVDShrink).
Unico problema è che con il libmpeg2 di ffdshow non funziona bene l'avanzamento/riavvolgimento veloce del filmato (si ingrippa un po').
Cambio occhiali???? o effettivamente questo libmpeg2 è ottimo??
ciao
con ffdshow qualunque può chiarire perchè mettono dvd decoding (not working yet) in corrispondenza della riga di configurazione dell'mpeg2?
a me sembra funzionare bene peraltro.
ffdshow introduce un leggerissimo ritardo con l'audio sempre anche con altre codifiche. Questo personalmente lo trovo molto fastidioso più di qualunque cosa ma una mia richiesta specifica all'htpc seguendo quasi sempre in lingua originale quando possibile qualunque materiale abbia a disposizione. ovviamente in lingua italiana la cosa non si nota assolutamente com'è evidente.
Nvidia e libavcodec di ffdshow(forniti con TheaterTek)
TheaterTek e Mediaportal (per mia moglie è molto più semplice da utilizzare)
Questo per materiale DVD, mentre per Tv satellitare, dopo infinite prove, ho preferito utilizzare la libavcodec di FFdshow perchè è l'unica che mi da meno problemi di deinterlacciamento, che con gli Nvidia sono invece mostruosi (tipo gli abiti delle persone tutti a dente di sega e non parliamo dei vestiti a righe o delle immagini in movimento in apnning orizzontali). Ho provato ad utilizzare la Libmpeg2 di FFdshow e devo dire che l'ho trovata un pelino meglio ma sto ancora testando.
Ciao