VP integrati..... diatriba
Ho notato da poco quello che forse è un fenomeno già diffuso da tempo, di dispositivi che montano un elettronica integrata per il VP, quali lettori DVD, video/amplificatori, etc.
Questo fa salire il prezzo del componente e comunque ci porta poi alla seguente domanda:
ma invece di spendere + quattrini per avere dei dispositivi che si scontrano anche con la gestione dell'elettronica del TV o del video proiettore (doppio trattamento dell'immagine) non conviene avere un unico dispositivo che faccia da collettore per tutti gli altri in cascata e che gestisca lui da solo il VP?
Ovvero: non è meglio comprare direttamente un VP?
Forse il prezzo talmente alto rende difficile il passo? Da cui la furbata dei produttori di inserire Reon e Realta direttamente nel TV oppure nel lettore DVD?
Però in questo caso il maggior prezzo per un lettore quale XE1 insieme al maggior prezzo per un videoampli "turbo charged" etc, mi mette insieme i soldi per un VP... o sbaglio?
Io per esempio che ho un TV con geometria fuori standard 1366x768, a maggior ragione dovrei concentrarmi sull'acquisto di un VP e utilizzare componenti "base" senza elettronica di gestione dell'immagine integrata?