Allegati: 1
suggerimenti allestimento sala HT
Ciao a tutti
scoperto da poco AVM, ho passato le ultime settimane ad ammirare le splendide sale HT presentate in questo forum. Senza potermi avvicinare neppure lontanamente alle strepitose realizzazioni dei vari GIANGI67, NEMBOKINGDOM e SASADF ho alfine deciso di realizzare anch'io una modesta sala cinema in un ambiente seminterratto della mia casa.
La stanza ha dimensioni 543x400x250H, ha 3 pareti in cemento ed una in mattoni e due finestre basculanti a circa 2 metri d'altezza. Per poter oscurare l'ambiente ho deciso di porre una tenda in velluto viola sulla parete con i basculanti. Per migliorare la pessima acustica dell'ambiente (e per dare un minimo di simmetria acustica) pensavo di mettere altre due tende di velluto: una in corrispondenza dell'accesso ad un alto vano scala e l'altra davanti ad una porta tagliafuoco metallica che dà nell'autorimessa adiacente. Sulla parete corta (dipinta di viola scuro) vorrei mettere uno schermo per VPR (Sanyo PLV-Z5 o Panasonic AX200E) di 2,20 m di base con a fianco due belle torri ed un centrale. Per la collocazione dei surround sono indeciso tra le due posizioni indicate nello schema allegato (la posizione migliore mi sembra con le casse dietro ma mi sembrano anche troppo vicine tra di loro per dare un convincente effetto surroud). Cosa ne pensate della realizzazione? avete dei suggerimenti da darmi prima di procedere? Un vostro parere sarebbe particolarmente gradito per la sezione audio perchè sono pieno di dubbi per la scelta delle casse (2 torri + 1 centrale + 2 surround + sub). Considerato che vorrei spendere sui 1000€-1300€ e che l'impiego è 80% film - 20% musica ho guardato sempre con grande interesse il sistema arbour della indiana line ma al momento di fare l'acquisto mi stanno assalendo dei dubbi della loro compatibilità con il mio ristretto ambiente di ascolto. Tutte le casse di tale sistema hanno il reflex posteriore per cui mi chiedo se la posizione delle torri (infelicemente all'angolo), del centrale (che pensavo di porre su una mensola sotto lo schermo o, per dargli maggiore distanza dal muro, sul ripiano di un mobiletto basso ed abbastanza profondo) e dei due surround (su mensole a muro) sono compatibili con questa caratteristica. Voi che ne pensate? esistono soluzioni alternative a cassa chiusa e a reflex anteriore che potreste suggerirmi? Ove la linea Arbour dovesse andare bene, in considerazione delle dimensioni della stanza mi consigliereste le torri 4.02 o quelle 5.02? il centrale C3 o C4? il sub S8 è sufficiente o è meglio andare sull'S10? il due vie da scaffale 4.06 o 5.06?
Scusate le tante domande e la lunghezza del post ma davvero ho bisogno del suggerimento di persone competenti per uscire dalla posizione di stallo in cui sono finito.
P.S. per non complicare le cose non ho parlato di amplificatore ma se non mi chiarisco in fretta le idee dovrò chiedervi un aiuto anche per la sostituzione del mio Yamaha rxv-430.
Grazie a chiunque voglia rispondermi
Antonio