editing video in alta risoluzione e...insoddisfazione !!
ciao a tutti!
da poco ho deciso di acquistare un videocamera HD per provare l'ebbrezza dell'alta definizione avendo a disposizione un bel videoproiettore panasonic AX-100...
Ho preso la SONY HDR-HC3 che registra in 1080i e l'ho usata negli ultimi due viaggi che mi e' capitato di fare.
Come software di editing video ho usato pinnacle studio plus 11 perche' da quello che avevo letto supporta senza problemi l'HD.
Le operazioni che faccio sono le seguenti:
1- catturo su hard disk il materiale alla risoluzione rilevata dal software (1080i)
2- faccio l'editing
3- esporto il tutto su hard disk in un file mp2 che in effetti risulta HD perche' io seleziono la risoluzione in uscita 720p oppure 1080i ma a qualita' lascia alquanto a desiderare, anni luce distante da quello mostrato se collego la videocamera al videoproiettore direttamente e risproduco da nastro originale...
Credo il problema sia dovuto ad una fase di interpolazione che avviene da qualche parte e che compromette assolutamente il risultato...
qualcuno ha avuto esperienze simili?
Avete da consigliarmi un software che in HD produce risultati certi in termini di qualita'/risoluzione?
Devo per caso selezionare una qualche opzione in pinnacle che dice al software di non ricampionare?
Per darvi una idea, un filmino di 15 minuti in 1280x720p mpeg2 occupa circa 1.8 GB, credo che le dimensioni siano OK per un file di questo genere, il problema e' che non c'e' granche' differenza se chiedo a studio plus 11 di produrmi un DVD dallo stesso materiale!!
Dove sto sbagliando??
Grazie a tutti!
Giuseppe da Bruxelles