Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2580.html
Nonostante l'incredibile successo di vendita dell'edizione DVD e il record stabilito dall'HD DVD di "Transformers", il regista Michael Bay è scontento del DVD e polemizza nuovamente per la mancanza di una versione Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Personaggio meschino.E' evidente che e' una questione di soldi,invece di esultare per il volume di vendite,rompe i maroni.
-
vabè sul fatto che sono tutti commenti interessati c'è poco da dire...però le critiche alla versione dvd sono curioso di leggerle, ed è innegabile che se fosse uscito in bluray avrebbe venduto altre 2/300 mila copie in più :)
-
Non so,Mariettiello...certo avrebbe venduto di piu aggiungendo il BR,ma non cosi' tanto in piu'.Considera che lo zoccolo duro degli appassionati possiede entrambi i lettori,dunque avrebbero scelto tra uno dei due.
-
Chissa' perche' nessuna di ste persone viene fuori dicendo la verita' :
Ossia che la gente e' arcistufa di HDCP, AACS, BD+ e baggianate simili che invece di proteggere adeguatamente le loro opere, rende difficoltoso l'utilizzo a chi compra regolarmente e vorrebbe vedersi un film in santa pace .......
Magari senza dover continuamente fare aggiornamenti hardware o comunque di firmware incrociando ogni volta le dita nella speranza che tutto vada a buon fine, sperare che sorgente e display vadano d'accordo, che il flusso bidirezionale dell'HDCP non si intoppi durante la visione etc etc etc
Penso che farebbero meglio a star zitti .....
-
@giangi67
E ' però anche vero che questo è un titolo che attira anche persone meno mature (di età, si intende) e che probabilmente hanno la ps3 (soprattutto in Europa dove il brand è fortissimo).
-
A si? Poco lungimirante? Ma se è risaputo che il mercato dell'hd (anche in Usa) è poca cosa rispetto a quello dei dvd e che Paramount ha ricevuto un bel gruzzoletto per l'esclusiva come si fanno a dire ste cose?!? Ma a Bay qualcuno ha detto quanti film avrebbero dovuto vendere in blu-ray prima di arrivare ai 150$ (centocinquanta!!!!) che sono entrati nelle casse di Paramount?!?! Mah, dico solo questo: questa storia della format war è diventata APERTAMENTE una vera e propria mafia e io personalmente mi sto stufando...
-
non ho MAI sentito nessun regista/produttore lamentarsi della qualità di un proprio DVD.
E di ciofeche ce ne sono in giro !
Da dove salta fuori questo qui, da Marte ?
Se ci teneva tanto, poteva preoccuparsene prima.
Per quanto riguarda le critiche all' HDDVD, vedo due possibili chiavi di lettura:
1-
Citazione:
"il mio occhio critico mi dice che il Blu-ray sta dove stanno i miei soldi"
può essere interpretato in più di un modo ... :Perfido:
2- se è contro le esclusive HDDVD, dovrebbe essere contrario anche a quelle BR.
Perchè nè lui nè nessun altro che lo dice apertamente ?
Oppure, dall'alto della sua competenza e del suo occhio critico, dimostrare in modo inequivocabile l'effettiva superiorità tecnica del BR.
E' facile, bastano due player e un display ...
Ha ragione Pearl, questa guerra ci sta stufando ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Ha ragione Pearl, questa guerra ci sta stufando ...
E hai ragione tu: "può essere interpretato in più di un modo ... :Perfido: "
anzi... :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Chissa' perche' nessuna di ste persone viene fuori dicendo la verita' :
Ossia che la gente e' arcistufa di HDCP, AACS, BD+ e baggianate simili che invece di proteggere adeguatamente le loro opere, rende difficoltoso l'utilizzo a chi compra regolarmente e vorrebbe vedersi un film in santa pace .......
sperare che sorgente e display vadano d'accordo, che il flusso bidirezionale dell'HDCP non si intoppi durante la visione etc etc etc
Penso che farebbero meglio a star zitti .....
Non aggiungo commenti perchè per aver detto cosa penso ci ho guadagnato una sospensione, ma mi limito a quotare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
la gente e' arcistufa di HDCP, AACS, BD+ e baggianate simili che invece di proteggere adeguatamente le loro opere, rende difficoltoso l'utilizzo a chi compra regolarmente e vorrebbe vedersi un film in santa pace .......
Quoto!
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Penso che farebbero meglio a star zitti .....
Straquoto :incazzed:
-
I consumatori sono intelligenti e aspetteranno"
gli appassionati non aspetteranno,
la massa invece non gliene frega niente del BD e HD, l'importante è che costino 10 euro a film e 150 euro un lettore.
-
Che Bay si lamenti perché non è stato coinvolto abbastanza nella produzione del DVD, ci può stare, e, anzi, mi dispone bene nei suoi confronti. Perché se ha il coraggio di lamentarsi per un DVD che ha venduto 8 milioni di copie alla sua uscita (e IMHO non credo sarebbe cambiato niente se Bay fosse stato più coinvolto nella produzione del DVD), allora significa che gli interessa anche la qualità, non solo il portafoglio, e ci tiene che il suo film sia proposto nel mercato home nel migliore dei modi, a meno che Bay non sia così arrogante da credere che un suo intervento diretto nella produzione ne avrebbe fatte vendere 12, di milioni di copie...il che è un'altra possibile interpretazione delle sue affermazioni...ma per questo, leggete avanti...
Riguardo alle dichiarazioni sulla mancata uscita in Blu-Ray, a me pare che siano dettate da mere (e squallide...come se non avesse già incassato una montagna di soldi!!!) questioni monetarie, anziché da un improvviso "altruismo" del regista nei confronti degli spettatori. Il che mi fa propendere più per la seconda ipotesi, che per la prima, nel ragionamento fatto nel paragrafo precedente...
Che squallore...
-
Il mio punto di vista è una somma di quello di giangi e di Apple ;)
Ribadisco, ok l'intervento sul DVD, ma riguardo all'HDDVD/bluRay è molto molto triste. Che lasci queste scelte al reparto maketing ed alla Major e si concentri sul suo lavoro.
-
grande Bay, finalmente un produttore che conosce l'alta definizione e che dice come la pensa. L'azzardo di Paramaunt è una follia commerciale, supportare il consorzio che vende meno in tutti i settori è da pazzi. Scontentare i molti possibili clienti, certi che Paramaunt (come daltronde aveva da sempre sostenuto) publicasse il proprio catalogo in entrambi i formati, creerà di certo disaffezioni e diffidenze.
E poi non venitemi a dire che il produttore non può dire nulla sulla realizzazione dei film per il mercato home cinema perchè questa è veramente da ridere.