Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio su Blu-ray
Ciao Ragazzi , Bungiorno a tutti!!
Chiedevo una cortesia. Mi sapreste consigliare per l'acquisto di un Lettore BD? Non ho problemi di Budget. Io personalmente posseggo come Tv il " Sony KLD-46X3500 " e ho gia un lettore HD DVD collegato all'xbox 360 ma effettivamente mi sembra molto limitato e comunque scattoso.
La mia intenzione era di puntare sul Sony BDP-S1E, ne vale la pena o ci sono modelli migliori?
Grazie
ciao ciao
-
Puoi andare tranquillo. Per la qualità video è il miglior prodotto oggi disponibile.
-
Piccola correzione. Volevo intendere il sony BDP-S500 che è l'ultimo modello da poco uscito e che da quanto si legge sulle riviste del settore batte tutti i concorrenti per qualità video.
-
Grazie per l'info penso che punterò su il BDP-S500.
Bela li!!
ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Piccola correzione. Volevo intendere il sony BDP-S500
Sono molto curioso, quali sarebbero queste riviste ?
Grazie
-
Io aspetterei le opinoni di qualche nostro forumer.. anche sulla discussione dedicata a questo lettore mi sembra che in america avessero già riscontrato dei problemi.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
in america avessero già riscontrato dei problemi.:rolleyes:
Esatto riferiscono di qualche froze up di troppo e tra l'altro con Spider Man 3!!!!X non parlare dei tempi di lettura..."36 seconds for a non-Java disc,2 minutes 4 seconds for a Java authored title"...
Qualcuno cmq e' pienamente soddisfatto e ne decanta le splendita resa video!
Aspettiamo qualche review e vediamo!;)
-
Se non vado errato sull'ultimo numero di Tutto DIgitale c'è una recenzione del sony BDP-S500 nonchè un paragone tra questo lettore e tutti gli altri. Dal paragone il sony ne esce vincitore assoluto in qualità video (anche rispetto alla ps3). Per quanto riguarda l'audio invece il sony non primeggia e in questo caso la palma d'oro va al Panasonic.
-
X Marco Marcelli.
Sai con quali altri lettori e' confrontato a parte ovviamente il Panasonic?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Dal paragone il sony ne esce vincitore assoluto in qualità video (anche rispetto alla ps3).
Ci sono circa 500€ di differenza tra ps3 e questo lettore, mi chiedo se quella differenza di visione valga tutti quei 500 €:rolleyes: Premesso: non ho la ps3 :D
-
Sicuramente non vale 500 euro in più anche perchè l'articolo definisce le differenza tra ps3 e il sony 500 molto sottili !! Gli altri player in confronto sono il Samsung 1000 che è quello in cui lo scarto con il sony 500 è più evidente e il sony 300. Da quanto emerge dall'articolo il sony 500 ha un dettaglio elevatissimo ed un rumore video molto contenuto.
-
La Ps3 e' sicuramente valida per quel che costa ma senza uscite analogiche taglia fuori tutti coloro che non hanno un Ampli/Pre con HDMI che decodifica i nuovo formati audio!
Spendere di piu' considerando quanto sopra ok, ma ci deve essere sicuramente un riscontro in qualita' audio e video...vedremo se questo S 500 potra' dare queste caratteristiche...
Be' il Samsung 1000 e' di prima generazione, sarebbe stato piu' sensato un confronto con il BDP-1400
-
Sull'audio il sony cede comunque il primato al Panasonic che possiede 7.1 uscite audio analogiche contro le 5.1 del sony. Inoltre le misure audio del Panasonic effettuate, se non erro, dalla rivista Digital Video HT dicono che il Panasonic ha i valori (es dinamica, etc) più alti DI SEMPRE !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siiimo
La Ps3 e' sicuramente valida per quel che costa ma senza uscite analogiche taglia fuori tutti coloro che non hanno un Ampli/Pre con HDMI che decodifica i nuovo formati audio!
E' vero in parte. Ho chiesto lumi ad utenti esperti del forum e ho appreso quanto segue:
"Si, in pratica qualsiasi lettore hd è capace di farti uscire tramite cavo ottico e/o coassiale:
- un flusso dts core 5.1 (peraltro a data rate intero) da un dts hd master audio
- un flusso dolby digital 5.1 da una traccia dolby true hd o DD plus"
E a domanda specifica:
"Vale principalmente per la ps3!!"
Ora io non credo che siamo per forza obbligati a vedere un film in hd SOLO con le nuove codifiche audio. Basta collegare con cavo ottico o coassiale dal lettore ad un vecchio impianto e si può godere in pieno un suono 5.1. Perciò non vedo dove sia il problema con le codifiche audio, sembra che se non hai l'ultimo ampli non senti niente e non valga la pena passare agli hd:rolleyes: (siimo non è riferito a te nello specifico ;)) poi, ma qui rischio flame :D, mi chiedo quanto cambi sentire in 7.1 invece che 5.1.. se guardi il solito filmone pieno di effetti spettacolari ok è simpatico, se guardi film come "qualcuno volò sul nido del cuculo" o "belli e dannati" per me l'audio non toglie o aggiunge nulla.
-
Sono proprio queste conversioni che mi spaventano....;)