Trieste (+ spedizione) - Panasonic PT-AE500E hd-ready 720p (usato meno di 300 ore)
Causa upgrade, vendo il mio Panasonic PT-AE500E, videoproiettore LCD HD-Ready con risoluzione nativa di 1280x720, completo di imballaggio originale, manuali, cavo d'alimentazione e telecomando con batterie. Meno di 300 ore d'uso della lampada, sempre in eco-mode (tranne forse un'ora scarsa in modalità full per qualche test video), quindi al momento è stata utilizzata solo per un 10% della sua aspettativa di vita (3000 ore in eco-mode). Tenuto come un pupo:
-esteticamente come nuovo (niente segni, graffi, sporco, etc.)
-filtro pulito regolarmente
-installato sopra una scaffalatura (ben distante dal muro e con ampio spazio di areazione sopra, dietro e ai lati), in una casa priva di fumatori
-collegato sempre ad una ciabatta con stabilizzatore di corrente (ultimamente ad un UPS), non ha mai subito sbalzi di tensione
-obiettivo sempre coperto con l'apposito tappo (tranne durante la visione dei film, s'intende! :D )
-lasciato sempre raffreddare completamente (freddo al tatto) e poi coperto con un panno per proteggerlo dalla polvere
-non ho notato alcun difetto e non mi ha mai dato problemi (per la cronaca, una volta è entrato un granello di polvere, ma l'ho pulito senza particolari difficoltà)
Il VPR è dotato dei seguenti ingressi:
DVI (collegamento digitale per PC o anche per lettori DVD o HD con uscita HDMI, basta usare un semplice cavo HDMI-DVI o un adattatore DVI/HDMI da pochi euro)
Component (il collegamento analogico con la massima qualità video, compatibile con segnali 720p e 1080i)
VGA (ottima per l'uso col PC,mappabile senza problemi 1:1 con risoluzione 1280x720)
Scart RGB (ottima per chi, ad esempio, ha un decoder e vuole usarlo col VPR)
S-video
Composito
I dati tecnici essenziali:
Risoluzione nativa: 1280x720 (accetta segnali in ingresso fino a 1080i)
Contrasto: 1300:1
Luminosità: 850 ANSI lumen
Supporto colore: 24 bit (16,7 milioni di colori)
Rumore: 27dB
Dimensioni (cm): 28 x 8,5 x 27,9
Peso: 2,9 Kg
Dotato di keystone correction (correzione trapezoidale dell'immagine)
Alcune foto:
http://img153.imageshack.us/img153/4...0035ie3.th.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/7...0037ri0.th.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/9...0046aq3.th.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/5...0052yd4.th.jpg
Infine, alcune recensioni, per chi "mastica" l'inglese (alcune sono riferite alla versione americana, che è identica, ma ha una sigla leggermente diversa):
http://www.projectorbuyingguide.com/...c-ptl500u.html
http://www.spannerworks.net/review/h...ctor/20_1a.asp
http://asia.cnet.com/reviews/home_av...074864p,00.htm
http://audioenz.co.nz/2004/panasonic_ae500.shtml
http://www.t3.co.uk/reviews/entertai...sonic_pt-ae500
http://www.hdtvexpert.com/pages/ae500.htm
http://www.avrev.com/equip/panasonicptl500u/index.html
La mia opinione.
Ottimo videoproiettore LCD hd-ready per chi fa i primi passi nel mondo nella videoproiezione e non si vuole accontentare di un videoproiettore a definizione standard, ma vuole godersi al meglio i DVD ed "assaggiare" l'alta definizione con una spesa contenuta.
Collegato in HDMI con un buon lettore DVD con upscaling a 720p (io lo usavo con un Sony NS76H) è in grado di produrre un notevole dettaglio, che nei primi piani di DVD di ottima fattura è davvero eccellente. La tecnologia "smoothscreen" inventata da Panasonic, riduce l'effetto zanzariera (IMHO pressoché invisibile anche da distanze ravvicinate), rendendo questo VPR molto adatto a chi lo vuole installare in ambienti piccoli o a chi comunque vuole sedersi relativamente vicino ad uno schermo piuttosto grande (io lo usavo con uno schermo largo 160cm e da una distanza di visione di 250cm circa). Il risultato è un'immagine molto "cinematografica", morbida (ma non certo "offuscata"), ma dettagliata. Collegato ad un HTPC, permette di avere immagini più taglienti (e sempre senza effetto zanzariera) semplicemente applicando un leggero filtro di sharpening, nel caso preferiate un'immagine più "analitica" (cosa comunque fattibile anche con l'apposito parametro di sharpening nel menu del VPR). Inutile dire che il top della qualità d'immagine è raggiunto collegando il lettore a fonti HD (io lo usavo con un lettore BD Samsung e un lettore HD-DVD Toshiba) o ad un PC mappato 1:1 (1280x720). Il VPR è piuttosto silenzioso. Non è luminosissimo, ma questo non è un grosso problema, dal momento che è adatto soprattutto per la visione di film in ambienti oscurati. Colorimetria IMHO eccellente, con un'ottima resa degli incarnati, che risultano molto naturali. Chiaramente, essendo un videoproiettore LCD e non recentissimo, il contrasto non è particolarmente elevato ed il livello del nero è piuttosto alto, ma la sensazione visiva (la "percezione" dell'immagine) è comunque molto buona dal momento che il VPR è in grado di produrre una scala di grigi pressoché perfetta, che assicura comunque un ottimo dettaglio nelle scene scure, che non risultano affatto "piatte", ma, anzi, sono ricche di dettagli e hanno una buona profondità. Inoltre, un buon menu permette di regolare in maniera molto "fine" l'immagine (anche se le impostazioni di "default" sono già molto buone), gamma compreso (ci sono addirittura tre regolazioni separate per le tre "zone" del gamma: alto, medio e basso, ottimo per diminuire il livello del nero, ma senza ridurre la luminosità nelle scene più chiare).
Chiedo 420 euro + spese di spedizione. Pagamento tramite bonifico bancario o vaglia postale. Garantisco la spedizione entro al massimo un giorno lavorativo dalla ricezione del pagamento.
Piccolo ritocco del prezzo!
Up del quinto giorno con un piccolo ritocco del prezzo:
Chiedo 400 euro + spese di spedizione.
Sotto le 400 non scendo, quindi se siete interessati fatevi avanti!
Per un VPR hd-ready con neanche 300 ore d'uso della lampada in eco-mode è davvero poco (ve ne restano altre 2700! :eek: ), è praticamente nuovo! :)
Ottima occasione per chi si vuole avvicinare al mondo della videproiezione e partire direttamente con un hd-ready. La differenza di risoluzione con un VPR a definizione standard c'è e si vede tutta, soprattutto se abbinate questo VPR ad un buon lettore DVD con upscaling a 720p su HDMI (oppure, ovviamente, ad un HTPC o a delle fonti HD, come lettori Blu-Ray o HD-DVD).
Up! Includo le spese di spedizione (paccocelere 3 assicurato)!
Chiedo 400 euro (comprensivi di spese di spedizione con paccocelere 3 assicurato)! :)
Ricordo per la milionesima volta ( :D ) che si tratta di un VPR hd-ready con sole 300 ore (scarse) di consumo lampada, l'ideale per chi si avvicina al mondo della videoproiezione e magari vuole anche provarlo col PC o con le fonti ad alta definizione, oltre che, ovviamente, con i DVD.