Sintoampli per musica e HT o due separati?
Salve a tutti
con le idee sempre più confuse vengo a chiedervi un parere su:
meglio un sintoampli 7.1 (per HT) con zona B ( altre due uscite cui poter collegare diffusori per musica 2ch) o due sinto ampli separati uno per HT (7.1) ed uno per musica 2 ch?
Nel primo caso tutte le sorgenti ( DVD/CD, VHS, SAT, Digitale terrestre, Giradischi, Piastra per cassette) andrebbero collegate ad unico sintoampli, anche se leggevo che se si spendono 500euro poi si ottiene una qualità "ampli 2ch" da 200 euro equivalenti ( cioè un sintoampli HT da 500 euro suona per la musica 2ch come un ampli 2ch da 200 euro ).
Nel secondo caso bisognerebbe comprare un solido amplificatore 2ch per musica cui collegare (per la musica) un Tuner, una piastra per cassette, un giradischi, un lettore CD/MP3).
Nel secondo caso oltre all'amplificatore 2 ch da comprare in più vanno aggiunti anche i costi ( e gli ingombri) del Tuner ( a meno che non si voglia sentire la radio dal sistema 5.1 HT) , del lettore CD/MP3.
Grazie a tutti per i contributi