Visualizzazione Stampabile
-
Finale su sintoampli???
Scusate la domanda da vero neofita,
ma prendendo un bel finale 5x200 (tipo rotel) ed accoppiandolo alle uscite (penso PRE OUT analogiche, giusto?:confused: ) di uno dei nuovo sinto con decodifiche nuovi formati via HDMI 1.3 (tipo Denon/Onkyo) otterrei dei vantaggi rispetto ad usare l'amplificazione interna?
Soprattutto potrei sfruttare lo stesso i sistemi interni all'amplificatore di taratuta (tipo MultiEQ XT Audyssey) oppure questi funzionano solo con l'amplificazione interna e non con le uscite analogiche???
THANKS!
-
Se vuoi usare un finale del genere perchè non comprare solo un pre?
In ogni caso dei vantaggi li otterresti ma non come in una soluzione pre+finale.
Ciao.
-
forse perchè il solo pre costa moltooo di più di un nuovo ampli...a sto punto gli basta un onkyo 605 e ci affianca il finale...;) anche se un pre dedicato è un'altra storia...
non vorrei dire una fesseria, ma penso che l'unico pre in giro sia quello della integra....
-
Il sintoamplificatore lo hai già?
L'ideale sarebbe quello di avere un pre come già accennato da chiaro_scuro,ma se hai già un sintoamplificatore puoi comunque abbinare un finale esterno,e puoi sempre sfruttare il sistema interno di autocalibrazione eq,audissey,e altre cose dell'ampli.
Bel finale il rotel rmb1095!
-
dalla firma leggo che hai un rotel rsx1065 e vorresti cambiarlo magari con uno che ha le hdmi 1.3? lascia perdere e tieniti il tuo rotel rsx1065,a limite gli metti un dvd bluray e lo colleghi in analogico,e avrai comunque le nuove codifiche audio in hd.
Mettigli solo il finale 1095 e vivi felice
Miiiiiiiiii hai anche il toshiba hd dvd e che vuoi di più
-
Confermo la strada del finale separata ha senso, ma solo se in futuro pensi di passare ad un vero prè.
Io avevo preso il fratellino minore (il 1075) abbinato ad un Denon 3805 del quale mi mancava un po di volume, ed ho risolto in parte la cosa.
Poi trovata l'occasione ho tolto il denon ed ci ho messo il pre della Roltel, il 1098, ed ho capito la grande differenza :eek:
Il finale sembra un altro, come riggenerato. Il suono e cambiato completamente, tutte le casse mi sembrano diverse. E stanamente anche il sub , che è amplificato di suo, e cambiato notevolmente.
Esperienza molto positiva.
Stefano
-
Grazie delle risposte... e che nel mondo dell'audio sono un "novizio"...
La scelta è proprio quella di iniziare a prendere il finale rotel... in attesa di prendere anche un pre con i fiocchi (ma in questo caso aspetto che escano quelli nuovi aggiornati alle nuove decodifiche... nifatti mi sembrerebbe stupido prenderlo ora)... così spalmo un pò la spesa nel tempo...
Poichè però il Sinto Rotel che ho devo "per forza" spostarlo in un altra stanza, la mia soluzione di intermezzo (:D ) sarebbe a sto punto di prendere un sinto di quelli nuovi 1.3 (Onkyo-denon) e mettergli il bel finale a corredo (vedo che comunque un giovamento lo avrei, e potrei utilizzare comunque tutte le funzioni tipo equalizzazione, vero?:confused: ) facendo un primo step verso la soluzione ottimale
-
Se vuoi intraprendere la via pre+finale, non spenderei su un sinto nuovo ed usarlo solo come prè :rolleyes:
Oppure con la stessa cifra ti prendi allora un sinto completo tipo l'ultimo Denon serie 4
Stefano
-
Il fatto è che posso prendere un Denon 3808 o 4308 tenerlo per un 6 mesi (in attesa dei nuovi pre aggiornati... vedi rotel oppure lo stesso nuovo pre Denon) e poi passarlo (sena rimetterci un €) a mio fratello che sta mettendo su una saletta...
E' vero useri per un pò un nuovo Denon con il Rotel.... forse uno spreco???
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
...senza rimetterci un €...
Questo cambia tutto :)
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
E' vero useri per un pò un nuovo Denon con il Rotel.... forse uno spreco???
Non è uno spreco se hai soldi da buttare...:D
Scusa:
- tuo fratello si compra il suo sintoamplificatore;
- tu aspetti... e quando avrai le nuove codifiche compri tutto ciò che ti serve.
Se, invece, se anche tu sei stato colpito dal male dell'UpGrade (mi permeto di dire così solo perchè io è da un pò che provo a curarmi ma non ancora sono guarito ;) ), intanto usi il tuo "buon" ROTEL come pre e magari compri un finale 2 calali per il fronte anteriore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lokutus.a
- tuo fratello si compra il suo sintoamplificatore;.
Il fatto è che lui al momento e per un pò non lo userebbe... intanto me lo pappo io!!!
Citazione:
- tu aspetti... e quando avrai le nuove codifiche compri tutto ciò che ti serve.
Se, invece, se anche tu sei stato colpito dal male dell'UpGrade (mi permeto di dire così solo perchè io è da un pò che provo a curarmi ma non ancora sono guarito ;) ), .
CENTRATO!!!! e infatti sto facendo tutto sto bordello per UPgradare subito...invece di aspettare qualche mese e prendere direttamente un pre+finale (c'è anche da dire che il finale Rotel lo prendo usato a un buon prezzo).... è che la voglia di AudioHd via HDMI 1.3 è troppo forte...
-
scusate se intervengo, ma a questo punto ho le idee abbastanza confuse... dunque:
avendo come obiettivo quello di ascoltare un buon livello di HT ma, anche, un pari livello di buona musica, meglio:
a) soltanto un ottimo sintoampli di ultima generazione (tipo Denon 4308)
b) un buon/ottimo sintoampli per l'HT (diciamo denon 3808) con abbinato un ampli stereo per la musica (denon PMA 1500?) da usare da solo con le casse frontali per la musica e come finale per l'HT
c) un pre/processore stereo (tipo Rotel 1068 - il 1098 sarebbe il sogno) con un finale multicanale (rotel 1066?)
quale la soluzione migliore???
PS con la soluzione c, si poterbbe poi aggiungere anche un finale stereo, il pre supporta due finali?
grazie dell'aiuto :)
ciao:)
-
Citazione:
a sto punto gli basta un onkyo 605 e ci affianca il finale...
peccato che il sintoampli in questione non abbia uscite analogiche, altrimenti lo avrei gia fatto da qualche mese :(
-
Citazione:
b) un buon/ottimo sintoampli per l'HT (diciamo denon 3808) con abbinato un ampli stereo per la musica (denon PMA 1500?) da usare da solo con le casse frontali per la musica e come finale per l'HT
Per me questa è la giusta soluzione considerando anche i costi.
Ciao.