ampli usato: il meglio per mille euro cercasi
Voglio raggiungere la pace dei sensi musicali sostituendo l’amplificatore del mio impianto (diffusori mission 783, sorgente arcam diva cd73 – ampli Advance Acoustic map103.)
Devo dire che dell’ampli sono contento, questo bistrattato ampli franco cinese entry level a mio parere dà molto per quello che costa.
Giusto ieri ascoltando quel capolavoro assoluto di Gunther Shuller per Joe Lovano in “Rush Hour” ho potuto apprezzare la capacità di ricreare la scena in studio con la posizione dei numerosi artisti presenti, la dinamica negli improvvisi inserimenti dei sideman e l’equilibrio timbrico apprezzabile su tutte le frequenze.
Mi sono emozionato per l’intera esecuzione con “orgasmo” finale sull’eccezionale assolo di lovano in “Chelsea Bridge”
ho sempre pensato che finchè mi emoziono l’impianto va bene e posso spendere i soldi in musica....
A mio avviso questo amplificatore è sostanzialmente molto neutrale, capace di rappresentare un scena molto ampia (anche se non profondissima) e senza problemi di pilotaggio in corrente.
Ma c’è un però….
Il suo grosso limite si evidenzia quando il gioco si fa duro..là dove gli strumenti sono tanti ed il volume non solo di note presenti, ma anche di manopola si alza… il tutto si appiccica troppo.
L’aria fra gli strumenti scompare, la scena pur rimando ampia tende ad appiattirsi abbastanza spudoratamente.
Se ascolto dell’hard bop, o della fusion un po’ tirata…non mi emoziono più….:-(
Avverto questo limite anche con la musica sinfonica nei momenti di maggiore pressione sonora ed anche senza alzare troppo il volume…
Quindi non volendo rinunciare all’orchestra sono costretto all’upgrade….:-)
Detto questo penso che i più avranno capito che tipo di amplificatore mi serve.
Dell’estetica non mi interessa niente, tanto meno della marca e del modello colore e via dicendo…
Lo voglio comprare usato e la sua capacità principale deve essere quella mirata al mio problema.
Neutro e assolutamente capace di dividere gli strumenti, di mettere a fuoco e offrire una profondità notevole!
Chiedo troppo?
Posso investire un millino o poco più se si tratta di fare un affare.
Il mio rivenditore dice che io sono un tipo da accuphase e mi consiglia di aspettare qualche mese che in genere verso le feste gli può capitare per esempio un 211 che potrei acquistare per 1200/1400 euro.
So però che con quei soldi, sull’usato, non sono pochi gli ampli blasonati, penso a Elettrocompaniet, Musical Fidelity, Marantz, Primare….mi piacerebbe sentire un am audio….
Qualche consiglio?
Ciao a tutti!