Visualizzazione Stampabile
-
Mobili
Nell arco di circa 25 anni di Alta Fedelta ho provato di tutto ,cavi ,accessori,supporti,mobili per elettroniche,prodotti per la pulizia(contatti e dischi).
Ma la cosa che piu mi ha appassionato sono stati i mobili per elettroniche , ho provato mobili leggeri e mobili molto pesanti.
Diciamo che li possiamo dividere in due grandi categorie .
1 :Rigidi, sono tutti quelli che tendono a scaricare le vibrazioni in maniera molto veloce ,con mobili piu o meno smorzati.
2 : Elastici , sono quelli che tendono a isolare l'elettronica messa sopra .
La prima categoria sono sempre accoppiati al pavimento con punte coniche ,il mobile puo essere realizzato in vari materiali.
Nella prima categoria qelli che sono veramente da consigliare sono i BCD in vetro blindo.
La seconda categoria sono sempre basati sullo stesso principio , isolamento del elettronica dal pavimento,possono essere realizzati con materiale isolante di varia matura .
Anche qui da consiliare le basi ad aria compressa di MOSS.
Ciao TONINO
-
Ho cercato questi benedetti BCD cui fai riferimento, dato che sto per comprare un mobile, ma non li trovo da nessuna parte. Mi posti un link plz.
Che ne pensi dei solidsteel che distribuisce l'audiogamma http://www.audiogamma.it/index2.html
-
e perchè non isolare dalle vibrazioni del pavimento anche quelli pesanti?
è possibile...
-
Negli apparecchi esistono due tipi di vibrazioni, interne ed esterne e quindi il rimedio per combatterle.
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Negli apparecchi esistono due tipi di vibrazioni, interne ed esterne e quindi il rimedio per combatterle.
quelle interne le combatti con un mobile rigido e smorzante, quelle esterne disaccoppiandolo.
E se disaccoppio un mobile rigido e smorzante?:D :cool:
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
quelle interne le combatti con un mobile rigido e smorzante, quelle esterne disaccoppiandolo.
E se disaccoppio un mobile rigido e smorzante?:D :cool:
E' un po' più compesso, prendi il mio pre, li devo combattere vibrazioni esterne e quindi è in aria, le casse le generano e per smaltirle sono sulle punte. Diverso per le sorgenti che con il motore possono generarle e quindi caso per caso bisogna vedere se è meglio le punte le gomme ecc.
-
Un consigliuccio sui mobili solidsteel? Dai che devo comprari il mobile quanto prima... Ditemi dove e quale che vado comprando!!!
bai
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
E' un po' più compesso, prendi il mio pre, li devo combattere vibrazioni esterne e quindi è in aria, le casse le generano e per smaltirle sono sulle punte. Diverso per le sorgenti che con il motore possono generarle e quindi caso per caso bisogna vedere se è meglio le punte le gomme ecc.
Per me non è poi così tanto complesso...tu che tiri su le case: ne hai mai tirata su una sulla sabbia? Che differenza c'è da quelle in terra?;)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Per me non è poi così tanto complesso...tu che tiri su le case: ne hai mai tirata su una sulla sabbia? Che differenza c'è da quelle in terra?;)
Vuoi dire che hai trovato il giusto supporto per le tue elettroniche?
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Vuoi dire che hai trovato il giusto supporto per le tue elettroniche?
ci sto pensando...diciamo che per ora sono deciso su un tavolino rigido e abbastanza smorzante (MDF da 19mm) e con questo dovrei essere a posto per le vibrazioni interne.
Per quelle esterne pensavo di disaccoppiarlo dal pavimento tramite la sabbia o pallini di piombo finissimi, in pratica facendo appoggiare i piedi del mobile in dei contenitori così riempiti.
Se le case sulla sabbia non hanno bisogno di fondamente per resistere ai terremoti...;)
-
Citazione:
tecnognomo ha scritto:
Un consigliuccio sui mobili solidsteel? Dai che devo comprari il mobile quanto prima... Ditemi dove e quale che vado comprando!!!
bai
Ciao tecnognomo
Sia Solidsteel che GM Audio serie BCD li trovi da Musical Cherubini ( salutami Paolo e Lorenzo) Via Tiburtina n 360 Roma.
www.cherubini.com
Ciao TONINO
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
ci sto pensando...diciamo che per ora sono deciso su un tavolino rigido e abbastanza smorzante (MDF da 19mm) e con questo dovrei essere a posto per le vibrazioni interne.
Per quelle esterne pensavo di disaccoppiarlo dal pavimento tramite la sabbia o pallini di piombo finissimi, in pratica facendo appoggiare i piedi del mobile in dei contenitori così riempiti.
Se le case sulla sabbia non hanno bisogno di fondamente per resistere ai terremoti...;)
Ciao Michele
Non è cosi facile le Basi Antisismiche di Moss ( che ho avuto per circa 5 anni) sono smorzate e pesanti lavorano su cuscino di aria ma non risolvono sicuramente tutti i problemi.
Ciao TONINO
-
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
Ciao Michele
Non è cosi facile le Basi Antisismiche di Moss ( che ho avuto per circa 5 anni) sono smorzate e pesanti lavorano su cuscino di aria ma non risolvono sicuramente tutti i problemi.
Ciao TONINO
Non hai capito: voglio disaccoppiare il tavolino ponendolo sulla sabbia
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Non hai capito: voglio disaccoppiare il tavolino ponendolo sulla sabbia
Ciao Michele
Ti spiego come sono fatte le basi moss .
Sono di forma triangolare e poggiano al pavimento su tre cuscini di aria
,formiti da tre bombole , sopra i cuscini di aria una base di 3 centimetri di mdf.
Poi ci sono tre gambe del diametro di 20cm (queste gambe sono fatte di calotte di piombo e materiale anaelastico) , sopra un altra base di mdf di 3 cm ,peso circa 80 kili ,frequenza di risonanza 1 hz .
Sono costate 20 anni di studio ad un docente (Meccanica) dell universita La Sapienza .
Ciao TONINO
-
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
Ciao tecnognomo
Sia Solidsteel che GM Audio serie BCD li trovi da Musical Cherubini ( salutami Paolo e Lorenzo) Via Tiburtina n 360 Roma.
www.cherubini.com
Ciao TONINO
Grazie!!