Visualizzazione Stampabile
-
PC congelato. Aiuto!!!!!
Ciao, ultimamente mi capita che dopo un paio di secondi che esco da certi programmi di visulizzazione video, il PC si congela (niente schermata blu, rimane il desktop con il mouse e tastiera bloccati, tutto immobile e si deve resettare).
Non vengono segnalati errori. Per il resto tutto funziona perfettamente. Posso guardare un film con PowerDvD, ma quando chiudo l'applicazione, dopo un paio di secondi si congela tutto.
Succede anche con altri programmi. Con AltDVB, ad esempio succedeva, però configurandolo per non usare i codec PowerDVD, non ha più dato problemi. Anche disistallando PowerDVD però i problemi persistono in altri programmi.
Cosa può essere?
Grazie
-
In base a mie passate esperienze, può essere l'alimentatore (non eroga potenza sufficiente e manda in "freeze" il sistema quando la richiesta di energia è eccessiva per la sua capacità) o anche (non se se tu ce l'abbia) il desktop wireless. Se mouse e/o tastiera wireless esauriscono le batterie (o ci sono problemi di segnale perchè la batteria è quasi scarica ed il segnale ogni tanto "cede"), il PC può andare in freeze. Una terza spiegazione è un problema di memoria.
Per il secondo caso basta cambiare le batterie e provare (ma magari non hai un desktop wireless e quindi il problema non è questo), per il terzo prova memtest+ per verificare lo stato delle memorie.
Per il primo caso (che IMHO è il più probabile) non ti resta altro che tentare con un altro alimentatore, più performante.
Un saluto,
Max
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
In base a mie passate esperienze, può essere l'alimentatore (non eroga potenza sufficiente e manda in "freeze" il sistema quando la richiesta di energia è eccessiva per la sua capacità)
Però è strano che succede solo dopo che ho chiuso l'applicativo.
Non ho niente wireless.
Pensavo più a un problema di drivers o codec, ma come faccio a sapere quali danno problemi? (e poi solo quando vengono scaricati dalla memoria (mentre sono in uso funzionano)).
-
Allora forse è la terza ipotesi, la ram ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
Però è strano che succede solo dopo che ho chiuso l'applicativo...
Non è detto che sia necessariamente un problema di potenza erogata, magari l'alimentatore ha una potenza sufficiente, ma la eroga in maniera "sporca". Può darsi che alla chiusura dell'applicativo ci sia un drop di tensione gestito male dall'alimentatore (per caso hai una scheda video che richiede un alimentazione supplementare tramite molex?), che manda in crisi il PC.
Comunque prima di aprire il PC per provare a cambiare alimentatore, ti conviene testare la RAM. Male che vada, scopri che pure la RAM è a posto e almeno escludi un'altro problema.
Putroppo potrebbe essere davvero di tutto, quando capitano problemi di questo tipo si può fare qualche ipotesi, ma è difficile dare risposte certe.
Mi raccomando, testa subito la RAM con memtest+, perché se è un problema di memoria rischi di corrompere e/o perdere dati dall'HD mentre esegui operazioni di copia o spostamento.
P.S. non hai cambiato componenti di recente sul PC o per caso hai installato qualche software poco prima che si verificasse questo problema?
-
-
Grazie per le risposte.
La ram l'ho testatta e non da problemi. La scheda video è una ATI 9600.
Dubito che sia un problema HW.
L'errore è sempre riproducibile e avviene solo quando esco da alcune applicazioni video.
Come faccio a sapere quali driver o codec vengono utilizzati in un determinato momento?
Sono convinto che sia uno di questi che, quando viene rimosso dalla memoria, causa il blocco del sistema.
Ciao
-
Certo che è strano...quindi l'errore avviene solo quando esci dalle applicazioni video, hai provato con più di un software di riproduzione video? Hai lo stesso problema anche con i giochi?
Se usi ad esempio MPC (Media Player Classic) puoi controllare durante la riproduzione quali filtri sono in uso, ma non so quanto ti possa aiutare...
Prova a controllare su:
Risorse del computer -> Hardware -> Gestione Periferiche -> Schede Video
e
Risorse del computer -> Hardware -> Gestione Periferiche -> Controller Audio Video e Giochi -> Codec Video
e vedi se è tutto in ordine. Però non credo che così salti fuori qualcosa e io il problema hardware non lo escluderei ancora. Ripeto, prima che comparissero questi problemi hai cambiato qualcosa nel software o hai insallato nuovo hardware? Perché se così non fosse l'ipotesi di qualche problema hardware non sarebbe, purtroppo, da scartare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
[...]
Cosa può essere?
Grazie
Le prime cose che mi vengono in mente:
a) Il PC è collegato ad internet?
b) Hai sottomano un altro HD, anche piccolo? Potrebbe essere un problema del s.o. e/o di software installato, e a questo punto potrebbe essere utile fare la solita procedura, cioè partira da un'installazione pulita e installare man mano (e testare) i vari programmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
Grazie per le risposte.
La ram l'ho testatta e non da problemi. La scheda video è una ATI 9600.
Io ipotizzerei problemi con i driver della scheda video e, come soluzione, potrei proporti di installare driver più vecchi rispetto a quelli che hai tu (nel caso abbia gli ultimi usciti), in quanto è risaputo da sempre, che ati ha i driver più instabili della storia delle schede video ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
[...]
in quanto è risaputo da sempre, che ati ha i driver più instabili della storia delle schede video ;)
INIZIO :ot:
Beh, da questo punto di vista ci sarebbe da aprire un bel 3D facendo paragoni tra i driver di ATI e quelli di NVidia... :D :D
FINE :ot:
-
Concordo, la mia affermazione era fatta tenendo presente la maggiorparte dei driver ATI ed altrettanto di quelli NVIDIA :) non nella versione in particolare ;)
-
io farei una verifica delle ram con un tool come quello citato quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
ciao
-
ha già testato la ram zorro :P
-
che figura!!!
e menomale che ho pure letto!!!
sorry