Come stabilire la reale potenza erogata da un amplificatore
Dato che sono alla ricerca di un finale per poter dare maggiore vitalità ai diffusori soprattutto come dinamica in HT, mi trovo di fronte a questo problema e sarei grato se qualcuno potesse spiegarmi bene il concetto.
Prendiamo ad esempio il mio attuale integrato avc-a11. I valori dichiarati sono di 140W per canale, ma guardando con attenzione il suo massimo consumo è pari a 610W. Facendo quindi un rapido conteggio, sottraendo dai 610, 30W per il funzionamento medio dell’elettronica e dividendo per 7 otteniamo circa 83W effettivi a disposizione di ogni canale. Ora prendendo per buono il consumo max di 610, questi 82W corrisponderebbero alla reale potenza in classe A erogata oppure o sbagliato qualcosa?
Se questo ragionamento fosse corretto, prendendo come esempio il finale FMJ P7 Arcam avente 150W per ogni canale e una potenza massima dichiarata di 1050W, significherebbe che i 150W sono quasi reali, e che ci sarebbe un grosso aumento in potenza…corretto?
Mi scuso anticipatamente nel caso avessi raccontato assurdità, ma come avrete capito non sono un proprio un esperto:D