Visualizzazione Stampabile
-
avid media composer
Salve a tutti,sono un neo iscritto e sono molto contento di avervi trovato.
Io ho un problema con il media composer,che da poco ho iniziato a studiare,
del resto è il mio primo approccio ad un software avid.
Non riesco ad acquisire dalla mia panasonic,ho settato la deck configuration come generic dv device on ohci,e so che avid fa i capricci,ma non mi volevo arrendere e spero che qualcuno di voi abbia la soluzione.
Vi ringrazio ed a presto!:::confused: :confused: :confused: :confused:
-
Comunque l'errore è questo:
failed to set DIO audio sample rate;
no DIO suport for video format.
Non so ho provato pure in toogle mode ma niente,
spero vi possa essere utile.
Aspetto e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da carnedicavallos
...ho un problema con il media composer ...
del resto è il mio primo approccio ad un software avid ...
Ciao carnedicavallos e benvenuto nel Forum di AVMagazine.
Bhe, devo ammettere che come primo approcio ad Avid iniziare con Media Composer non è male.
Problemi con "Deck configuration" sono frequenti.
Se hai configurato correttamente questa opzione:
http://img263.imageshack.us/img263/5408/deckconfyb7.jpg
non dovresti avere problemi.
Puoi sempre settarla scegliendo tra le opzioni "Add Deck" - "Device", se c'è, il tuo modello di Panasonic.
Ricordati che Vcr deve essere collegata alla presa Firewire e accesa prima di avviare Avid.
Se ancora non sente la Vcr, una volta aperto il "Capture Tool" (Ctrl+7) prova a cliccare su "Generic DVbasicDevice-PAL" e scegliere "Check Deck".
A questo punto dovresti essere pronto a catturare.
Ciao
Roberto ;)
-
Grazie corobi.
Ma non so,ho provato tutte le combinazioni possibili,anche a controllare
i bit audio che corrispondano al progetto,ma niente.
Poi lui in auto-configure o check deck neanche da morto vorrebbe riconoscermi la camera,l'ingresso lo accetta perchè appena aperto il progetto parte in automatico il
capture tool ,secondo me ma non so se c'entra,è la camera parliamoci chiaro è un panasonic nv-ds27,diciamo pure che ha i suoi dieci anni e che non è che sia un gran camera,ma ripeto magari non c'entra.
Comunque gli error log li ho scritti prima anche se da quando ho modificato
il setting audio,non li da più,ma scrive qualcos'altro di simile,ma mi da la costante NO INPUT SEGNAL.
Grazie spero che troverai dall'alto della tua esperienza una soluzione,che magari non sia quella di comprarmi una nuova camera,alla fine il programma
lo sto solo studiando per poterci lavorare in altre sedi,ma se non parto dall'acquisizione mi viene difficile e fastidioso continuare.
BYE!:cry: :D :cry: :D :cry: :D
-
Ciao,hai per caso risolto?Ho il tuo stesso problema,la cosa strana è che con lo stesso settaggio Xpress mi funziona.Anche a me dà "No input segnal" e mi rimane fisso su "waiting" anche dopo avermi trovato la miniDv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da madness
Ciao,hai per caso risolto?Ho il tuo stesso problema,la cosa strana è che con lo stesso settaggio Xpress mi funziona.Anche a me dà "No input segnal" e mi rimane fisso su "waiting" anche dopo avermi trovato la miniDv.
salve a tutti, riprendo questo topic, perchè anch'io ho lo stesso problema: ho provato a configurare il deck mille volte, ma non c'è verso di fargli vedere la videocamera.
non so più che fare:cry: :cry: :cry:
-
proprio nessuno mi può aiutare?:( :cry:
la videocamera è una jvc gr-d815.E' per caso lei incompatibile?perchè non so che altra speigazione darmi.E se lo è, come risolvo il problema?
perfavore qualcuno mi dia una mano:(
-
Allegati: 1
Acquisizione da Camcoder
Per acquisire la procedura corretta è quella che dice corobi, ma se acquisisci con un camocoder non disposto di DV-IN devi assicurarti che l'opzione Output to DV Device situata nella scheda Settings in Video Display non sia abilitata (ovviamente l'opzione puo' essere abilitata o disabilitata solo quando è connessa una periferica in firewire).
Allegato 10073
-
si è saputo più niente di questo inconveniente riguardante il deck????