Costi dei servizi online delle banche
Dopo qualche anno di servizio gratuito ora la banca presso la quale ho il conto mi chiede 1,50€ mensili per il loro servizio online, parlo del normale servizio internet che oramai offrono tutte le banche d'Italia, niente di più.
Vi sembra normale dover pagare per un servizio che quando usato porta dei benefici alla banca stessa in termini di sgravo di lavoro allo sportello?
O meglio, è normale visto che le banche (specie in Italia) provano in tutti i modi a tirar l'acqua al loro mulino applicando costi a dir poco bizzarri come, l'ormai abolito, "costo di chiusura conto" o "costo per il blocco della carta in caso di smarrimento" e tutte queste belle cosette.
Il direttore:
Citazione:
Nei primi anni potevamo offrire il servizio gratuitamente ma ora che gli utenti sono aumentati i costi sono diventati insostenibili...in fondo chiediamo poco più del costo di un caffè al mese...
Certo, è un' euro e mezzo, non è niente...Ma perché mai quel caffè non lo offrite voi a me allora!
Voi che ne pensate?
Ciao.