Astigmatismo e flare, come regolarli?
Ci sono molti post a riguardo ma dispersi in anni e anni di forum.
Voglio fare il punto della situazione per un motivo schifosamente personale: ho smanazzato sul mio Barco Graphics 808 e ho tranvato queste due regolazioni FONDAMENTALI in un proiettore a tubi!!!
Se c'e' una cosa che ancora non mi entra in testa e' proprio la regolazione di questi due parametri (anche la colorimetria pero' ..... argh :eek: )
Nel Barco 808 ma anche in molti altri proiettori si usano 'sti cosi.
http://img222.imageshack.us/img222/9472/astigm01st7.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/5382/astigm02wm2.jpg
Sono magneti cpc (spero di aver azzeccato la terminologia).
La regolazione del flare consiste nel fare in modo che, sfocando l'immagine, il "core" (per esempio di un punto luminoso) sia al centro dell'alone che si viene a formare.
Quella dell'astigmatismo invece consiste nel fare in modo che l'alone del nostro famoso punto luminoso sia perfettamente circolare e non assuma forme assurde tipo ovale, ellisse, triangolare, schiacciata e via con la fantasia :D
Un trucco per capire se il nostro crt (nella fattispecie ciascuno dei tre tubi) ha bisogno di rifare l'astigmatismo e' proiettare una serie di punti e passare continuamente da underfocus ad overfocus e viceversa. Se l'immagine si sposta l'astigmatismo e' da rifare, se invece il nostro raster sta' li bello pacioso e granitico e non si sposta manco di mezzo millimetro ... allora stiamo a posto con l'astigmatismo.
Spero di non aver detto troppe sciocchezze tutte insieme!
Le domande che voglio fare sperando nell'intervento di qualcuno che invece ha capito come agire sono queste:
1) Ho sentito che i magneti hanno innanzitutto una posizione di "reset", che vuol dire?
2) Ho fatto la foto (in particolare la seconda) ponendo quei riferimenti tutti allineati ... e' questa la posizione di "reset"?
3) Quale e' la manopolina che regola il flare e quale quella dell'astigmatismo?
4) Visto che gli anelli che compongono i magneti possono essere ruotati attorno al tubo e che a loro volta le manopoline possono essere ruotate su loro stesse .... qual e' l'effetto rispettivamente dell'uno e dell'altro movimento?
5) I magneti possono essere fissati in modo da avere le manopoline libere da ostacoli e quindi facilmente manovrabili o la posizione dell'intero elemento e' unica e imprescindibile? (dico questo perche' le mie sono incastrate sotto la neckboard ed e' quasi impossibile andarle a muovere).
Se mi vengono in mente altre domande le faro' in seguito ... intanto se c'e' qualche anima pia sarei molto grato se intanto potesse rispondere a questi quesiti ... fermo restando che non resistero' a metterci le mani personalmente e magari rispondermi da solo :D