Visualizzazione Stampabile
-
info su VSX-AX2AS-S
ciao a tutti, sono interessato a qst sintoampli, vorrei sapere cosa ne pensate di questo modello, e se vale ancora i soldi che costa. lo trovo a circa 1100 euro su un noto sito, ma se avete da darmi qualche dritta mi fa piacere. sono di napoli.
grazie.
-
allora nessuno mi aiuta??:mad:
-
Come già detto altre volte, rispetto al recente passato, pioneer ha fatto un buon salto di qualità. Questo sintoampli esprime il suo meglio in riproduzioni ht, come musicalità è invece un pò carente.
Come erogazione non è male, c'è di peggio, dipende sempre quali diffusori dovrà pilotare.
-
Io possiedo il modello leggermente piu' potente axavi4 accoppiato conle b&w dm603 e credimi im multicanale ' veramente eccezzionale e si difende bene anche con la musica.Se mai non capisco come mai c'e' sempre questo atteggiamento di sufficenza verso i sintoamplificatore di fascia medio alta e alta di pioneer, nessuno ha mai sentito parlare di uno degli amplificatori home theater meglio realizzati che si chiamava avx10?
-
Beppe, credimi, non è un atteggiamento di sufficienza ne una critica a pioneer, ma non so se ti è mai capitato di ascoltare marantz o harman kardon in multicanale: possiedono doti musicali decisamente più spiccate rispetto a pioneer.
Se il nostro amico ha chiesto un parere dobbiamo pur dargli una prospettiva di confronto con altri ampli, anche se poi molto generica perchè tirar giudizi su un ampli è sempre abbastanza personale ed andrebbero correlati anche in funzione dei diffusori,sorgenti etc.....
-
Sicurammente quello che dici tua riguardo l'accoppiamento ampli,diffusori,ambiente e sacrosanto.Come e sicuramente vero che maranz,denon e compagnia fanno ottimi prodotti,ma quello che volevo mettere in risalto io e che troppo spesso Pioneer per quanto riguarda i sintoampli viene accostata a prodotti da supermercato mentre invece anchessa nella fascia medio alta ha saputo sfornare anchessa ottimi prodotti con caratteristiche spesso allìavanguardia,ti faccio un esempio primo ampli dolby digital con certificazione thx pioneer vsa 06 lo ho posseduto dal 1998 al 2006.mai un problema.Primo ampli con calibrazione acustica multicanale
il premiatissimo avx10.Avx4 che possiedo adesso hdmi non mi ricordo se e' stato il primo ma sicuramente tra i primi.Primo ampli con nuove codifiche audio hd VSX-LX50.tutti a seconda della loro fascia di prezzo ottimi anche sulla erogazione di potenza su tutti i canali.Una caratteristica dove denon ad esempio sui suoi modelli fi fascia media ad esempioavr 3805 e simili non ha mai brillato.Stiamo parlando comunque di macchine per il cinema in casa.
Se parliamo di hifi di altissimo livello allora e' tutta un altra storia.
ciao Beppe.Ps. se dovessi acquistare adesso un sintoampli non comprerei l'axvs2 ma per stare su pioneer andrei sul vsx-lx50 oppure sui nuovi onkio,modelli che hanno gia 'le nuove codifiche audio hd e hdmi 1.3.Credo che i prezzi piu' o meno dovrebbero stare allo stesso livello del "vecchio" avsx2.