Dimensione schermo :quando e' cinema o non
Vorrei iniziare una discussione(sicuramente non sara' la prima e l'ultima) sul rapporto grandezza schermo e distanza visione.
Fino a poco tempo fa avevo uno schermo di 100pollici (stewart firehawk)tela grigia ad una distanza di visione di circa 3,80.
Per molti anni mi sembrava piu' che adeguato come dimensione(ho sempre posseduto proiettori performanti :Infocus 7200 ,Sharp z12000),fino a quando ho acquistato il Jvc hd1 e B-ray.
Ad un certo punto la dimensione non mi sembrava piu' cinematografica ,e utilizzando al massimo la distanza proiettore/parete (piu' di cosi avrei dovuto andare nell' appartamento dei vicini) sono passato ad un tela da 250cm di base (sempre tela grigia)
Con "solo" 30cm in piu l'occhio a ricreato un effetto cinema che con la soluzione precedente non mi ricreava piu'.
Anche voi in generale ,sentite la necessita' di immagini sempre piu' grandi?,forse dovute al fatto che l'alta definizione permette tutto cio'.
Dalla mia distanza 3,80 ,l'occhio copre tutto lo schermo senza doverlo ruotare .
Sono in attesa di una vostra esperienza.
P.s. sono di Milano se qualcuno vuole contattarmi sono piu' che interessato
Mandy
Marco