Visualizzazione Stampabile
-
VPR...coprirlo o no?
Ciao a tutti.
Ho da poco un Mitsubishi Hc1100 ed è il mio primo proiettore.
Da bravo newbee che sono, vorrei chiedervi se dopo aver spento il vostro vpr lo coprite oppure no per preservarlo dalla polvere (a proposito è vero che i Dlp ne soffrono meno la presenza?)
E poi...io generamente copro l'obbiettivo con l'apposito coperchio.
Faccio bene oppure rischio di far danni visto che quando poi lo rilevo per vedere un film è un pò duretto da togliere?
Grazie e perdonate la mia beata ignoranza!
Ciao!
-
beh, ti dirò, se lo copri con un panno male non gli fa, magari evita il coperchio sull'obiettivo, mi sembra esagerato. Penso che comunque non sia necessario...altrimenti chi ce l'ha a soffitto...:rolleyes:
-
E infatti io ce l'ho a soffitto...e rimettere ogni volta l'obbiettivo è un pochino difficoltoso!
Come è difficile coprirlo con un panno; pensate che la polvere che si deposita sulle entrate/uscite per l'aria possa causare problemi al Vpr?
Nel caso si depositasse polvere sull'obbiettivo posso rimuoverla soffiando con la semplice bomboletta ad aria compressa?
Ormai ho la fobia ad aprire la finestra nella saletta cinema per paura della polvere...ma ogni tanto serve un pò di di ricambio dell'aria...:D
Grazie e ciao!
-
io sarò un pò maniaco...ma il mio tw1000 lo copro con un panno e utilizzo anche il coperchio per l'obbiettivo..:D
anche se probabilmente basta il panno...poichè io sò che il danno lo fà se la polvere entra nell'ottica...quindi il coperchio serve a poco...ma dalla via che faccio 30...
-
ho anch'io il mio primo VPR e prima di andare a dormire gli do il baccietto della buona notte poi delicatamente lo copro con un panno, pero senza fargli male...scherzi a parte meno polvere c'ê meno probabilitâ di trovarsela sui LCD, buona abitudine anche di coprire l'ottica qundo non lo si utilizza.
-
Io oltre ad applicare il copri obbiettivo ed il panno sopra stacco anche il cavo di alimentazione perché il TW-20 pare soffra stando collegato (da spento) alla rete elettrica... certo che é una palla non indifferente :D
-
Anch'io lo copro dopo l'uso quando si è raffreddato, metto anche il copriobiettivo, tutto serve a limitare l'entrata della polvere, a differenza del panno io uso una copertura in plastica ermetica.
Un anno che ho il proiettore zero problemi di polvere.
Avevo un Epson, tenuto 2 anni, stessa procedura mai problemi di polvere.
-
è sempre meglio coprirlo.........la polvere bene non fà
-
Non e' il caso di essere maniacali...avendolo a soffitto io gli do' una spolveratina ogni tanto.
-
io riesco a coprirlo perchè è montato a parete...quindi lo sforzo è minimo....anche perchè lo utilizzo solo un paio di volte alla settimana.;)
-
da quello che so i dlp hanno meno problemi di polvere perchè l'ottica è chiusa!
io non faccio assolutamente niente... :D (ho un dlp), ma credo che se viene coperto da un telo/panno male certamente non fà... anzi. ;)
per chi lo ha appeso a soffitto l'inconveniente più grosso potrebbe essere che si possa spostare leggermente, e quindi si debba risistemare la centratura sullo schermo :(