Visualizzazione Stampabile
-
Qual'è il miglior 37"
Ciao, devo prendere la tv nuova :D
Subito pensavo ad un plasma ma preoccupato dallo stampaggio/ritenzione dell' immagine e problemini simili :mad: preferisco optare x un lcd (approposito quali sono le loro pecche ?).
Volevo sapere qual'è il miglior 37" che si può prendere con 1000-1500€ considerando che l'utilizzo principale sarà visione sky(nn hd), tv "normale"(antenna), film dvd, divx, no gaming.
Io ho visto Samsung LE 37R86BD (link) e Sharp LC-37XD1E (link) cosa nè dite ? C'è di meglio ?
Grazie a tutti
-
up
....qualche consiglio plz, nn vorrei prendere l'articolo sbagliato e visto il costo girano....
-
Non hai elencato neppure una fonte video ad alta definizione, solo fonti a definizione standard. Quindi, per le tue esigenze, penso che la scelta migliore sia un plasma Panasonic 37" (dico Panasonic perché, oltre ad avere un ottimo rapporto qualità/prezzo, è anche l'unica casa che fa ancora plasma da 37"), la resa con TV (analogica o digitale), DVD e anche fonti di bassa qualità in genere (divx) è sicuramente superiore a quella di qualunque LCD (a parità di prezzo e di pollici). Con meno di 1000 euro (anche 700-800, a seconda dei modelli e delle offerte) ti porti a casa un televisore perfetto per le tue esigenze.
Riguardo allo stampaggio, basta starci un pò attenti. Io mi sono fatto l'abitudine in poco tempo e adesso prendo delle semplici precauzioni in modo automatico, non ci faccio neanche caso, e non ho mai avuto problemi.
-
abitudine x le immagini stampate o abitudine per gli accorgimenti da utilizzare x prevenire lo stampaggio?????
-
anche io domani devo prendere un lcd da 37".. stavo guardando sui vari depliant e ho trovato: samsung LE37S62Bx (400cd/m2, 3000:1) e un sharp lc37ad5e (450cd/mq, 1200:1).. quale mi consigliereste? costano 750 il primo e 800 il secondo!
panasonic non ne ho trovati cmq domani vado anche in giro a guardare se ne hanno altri..grazie
-
Spiritosone!!! :D
Naturalmente la seconda che hai detto, "abitudine a prendere qualche piccola precauzione". I primi giorni ero in "paranoia da stampaggio", adesso non ci penso neanche, sto attento "a livello subconscio" e adopero abitualmente dei piccoli accorgimenti per evitare lo stampaggio. Mi guardo tranquillamente i film in 2.44:1 e compagnia (quindi con aspect molto ampio e bande nere sopra e sotto anche sui tv 16:9) e non ho alcun problema, basta starci attenti. Un pò di effetto neve tra primo e secondo tempo (tanto 5 minuti di pausa in mezzo ad un film me li prendo sempre) e alla fine del film e passa la paura.
Mai avuto niente neppure con l'Xbox o la PS3 o il PC, al limite un pò di ritenzione d'immagine che si "pulisce" facilmente con qualche minuto di effetto neve.
Comunque i plasma non sono per i "distratti" che si dimenticano il televisore acceso tutta la notte... :D
P.S. ricordarsi di mettere al 50% o poco via sia contrasto che luminosità, così si hanno due benefici: l'immagine ne acquista in naturalezza (il plasma si vede davvero meglio con valori "intermedi" ) e si riducono i rischi di stampaggio.
-
@ Duke Fleed
Innanzitutto grazie dei consigli, che non fanno mai male.
Se devo essere sincero il plasma a 37" della Panasonic era stata la prima scelta, ma poi mi era sorto un dubbio atroce, ovvero siccome l'avrei utilizzato prevalentemente in 4:3 pensavo che si rovinasse a causa delle bande nere laterali (ma poi ieri ho scoperto che si possono mettere grigie e l'inconveniente si risolve ;) ).
Quindi passata la paura :cry: penso proprio che prenderò un bel plasma ;)
Ho intenzione di prendere il Pana TH-37PX70E che sembra proprio buono e con lo sconto del digitale terrestre lo pagherei 900€ cosa nè dici ? confermi la scelta ?
Ho letto di cd "pulenti" come funzionano ?
Su un vecchio forum ho trovato il link x scaricare " PIONEER RETENTION CLEANER" ecco il link è ancora valido ?
P.S.
X mod: le ultime domande sono off topic, nn chiudetemi la discussione plz
Ciao
-
quale è meglio?
samsung LE37S62Bx (400cd/m2, 3000:1) e un sharp lc37ad5e (450cd/mq, 1200:1). i panasonic sono meglio?
ho abbandonato l'idea del plasma per il maggior consumo e la minor durata..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lazza84
...il plasma a 37" della Panasonic era stata la prima scelta, ma poi mi era sorto un dubbio atroce, ovvero siccome l'avrei utilizzato prevalentemente in 4:3 pensavo che si rovinasse a causa delle bande nere laterali (ma poi ieri ho scoperto che si possono mettere grigie e l'inconveniente si risolve ;) )...
Non proprio, lo stampaggio si ha anche con le bande laterali grigie, solo avviene più lentamente. IMHO plasma e TV LCD, per le loro caratteristiche e l'aspect ratio 16:9, non sono adatti ad uno uso "massiccio" di trasmissioni TV "normali" (telegiornali, trasmissioni, etc. tutto in 4:3). Per quanto riguarda la "pulizia", meglio prevenire che curare. Il burn-in è definitivo, la ritenzione d'immagine no (e si può risolvere facilmente con qualche accorgimento ed un pò di "effetto neve").
Plasma ed LCD sono fatti per vedere film o comunque trasmissioni in 16:9, se volete "mortificarli" guardando prevalentemente trasmissioni televisive in 4:3, forse vi conviene pensarci ancora un pò su, perché per quell'uso il CRT 4:3 resta comunque la scelta migliore (visto che adesso non li valutano manco un euro, tenetevi il "vecchio" CRT per telegiornale e trasmissioni TV varie di scarsa qualità e usate plasma o LCD per godervi al massimo DVD, film e serial televisivi di qualità in 16:9, alta definizione, etc.).
Citazione:
Originariamente scritto da axelscorpio
...ho abbandonato l'idea del plasma per il maggior consumo e la minor durata..
Quello della durata è un "problema" a mio avviso insignificante, sia che tu compri un plasma od un LCD, a meno che tu non tenga la TV accesa 8 ore al giorno e pensi di tenerla per più di 10 anni. Il plasma consuma un pò di più, ma non credo che a fine anno sulla bolletta dell'elettricità faccia tutta sta differenza (a meno che tu non tenga la TV accesa davvero tante ore al giorno), IMHO non certo tanta da giustificare l'esclusione del plasma a priori come tecnologia. Tra l'altro, se si pensa di tenere la TV accesa 6-8 ore al giorno, mi sembra evidente che la si tenga accesa solo "per compagnia" e per guardarsi vagonate di telegiornali e programmi TV vari e non certo per godersi un DVD come si deve (non credo che qualcuno si guardi 3-4 DVD al giorno...), in tal caso meglio risparmiare soldi e comprarsi un bel CRT 29" 4:3, che costa meno ed è più adatto a tale scopo.