Visualizzazione Stampabile
-
prendere cd "decente"
Ciao,
Entro un po' in punta di piedi perché di audio ne so veramente poco ;)
Stavo meditando (sempre che non esca un vpr che mi convince a cui destinare un po' di soldini) di migliorare la mia sorgente audio.
Ad oggi per i CD uso un semplice DVD (di quelli da tanto al chilo) collegato via ottica all'ampli.
Vorrei migliorare leggermente questa cosa prendendo un prodotto tip il Marantz CD 5001 o simile. Ha senso secondo voi?
Mi rimane un dubbio prendendo il suddetto prodotto: poi lo collego in analogico o in digitale?
-
Sono nella tua stessa situazione: vorrei comprare un lettore CD per accoppiarlo al mio amplificatore stereo, ma nemmeno io ho capito se la cosa ha un senso oppure no. Non riesco a decidermi anche perchè posseggo un lettore DVD non proprio economico, per giunta accreditato di buone prestazioni audio.
Comunque sia, ho messo gli occhi su un lettore CD Cayin (CDT-50T) e sul Cambridge audio Azur 640C V2. Sono attratto anche dal Rotel RCD-06, che però non posso ascoltare e confrontare con altri apparecchi.
Ti farò sapere.
Ciao
Massimiliano
P.S.: spero risponderà anche qualcun'altro...
-
sono anni che provo cd di fascia umana , anche usati, per migliorare il suono in modalità audio. non riesco però a trovare niente di meglio del mio denon 2900.
quindi se vuoi migliorare un dvd da 100 - 200 euro si può fare ma se vuoi migliorarne uno più blasonato ti sarà difficile a meno che non spendi cifre notevoli e cmq lo devi rigorosamente collegare in analogico.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
-
Vedo che non sono l'unico con dubbi, mi conforta :D
In effetti la qualità di un lettore CD dedicato dovrebbe migliorare l'ascolto rispetto a componenti economici come quelli dei DVD muletto.
Ma non so di quanto (ovvio che dipende anche dalla qualità del lettore) partendo da una catena tutta digitale dove anche la conversione D/A viene fatta direttamente dall'ampli.
-
Il tutto dipende da eventuali upgrade dell'impianto: se intendi lasciare l'amplificazione al marantz secondo me non ti conviene andare troppo per il sottile, un player di fascia media va più che bene. Se invece vuoi implementare l'impianto aggiungendo un ampli stereo di buona fattura solo per la musica, conviene guardarsi un pò intorno.
L'idea del cayin di hosbawn non è male, sempre in ambito "cina" con shanling mi trovo davvero bene.
-
Per ora volevo limitarmi ad un buon (niente di stratosferico) CD dato che musicalmente il Marantz che ho per ora è OK.
Poi è chiaro che agli Upgrade non vi è mai fine ;) e sicuramente in futuro ne farò altri.
Tutto questo nella mia ipotesi che un CD dedicato (anche di fascia bassa come il 5001 OSE di Marantz) collegato in analogico con buoni cavi possa comportarsi meglio di un DVD da "tanto al Kg" collegato in ottica all'ampli.
-
Sicuramente troveresti miglioramenti sensibili, in analogico poi, con dei buoni cavi, la musicalità assumerebbe tutt'altro aspetto.
Puoi valutare anche la possibilità di prendere qualcosa di usato.
-
Citazione:
Tutto questo nella mia ipotesi che un CD dedicato (anche di fascia bassa come il 5001 OSE di Marantz) collegato in analogico con buoni cavi possa comportarsi meglio di un DVD da "tanto al Kg" collegato in ottica all'ampli.
E se comprassi un lettore dvd di fascia media e l'audio stereo lo colleghi in analogico e quello multicanale in digitale? Miglioresti sia il lato audio che quello video e non ti ritroveresti ad armeggiare con due sorgenti.
Ciao.
-
per chi vuole spendere nell'ordine dei 500 euro, consiglio un dac northstar 192 (usato) da abbinare ad una meccanica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
E se comprassi un lettore dvd di fascia media e l'audio stereo lo colleghi in analogico e quello multicanale in digitale? Miglioresti sia il lato audio che quello video e non ti ritroveresti ad armeggiare con due sorgenti.
La mia sorgente video preferita è l'htpc quindi non mi interessa un dvd "serio".
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
...vorrei comprare un lettore CD per accoppiarlo al mio amplificatore stereo, ma nemmeno io ho capito se la cosa ha un senso oppure no...
Mi auto-quoto, per dirvi che ho comprato su eBay il lettore CD Advance Acoustic MCD 203 (380 €). Mi è stato consegnato ieri sera, e ho avuto solo il tempo di connetterlo all'ampli per verificare che funzionasse.
Non appena lo proverò a fondo aprirò un thread per comunicarvi le mie impressioni.
Ciao
Massimiliano
-
Ciao,
ma scusa perchè non hai completato la serie 06 di Rotel
visto che hai già tutta l'amplificazione ? :confused:
Ciao,
-
Premesso che l'acquisto l'ho fatto sul web (e quindi senza la possibilità di ascoltare gli apparecchi che mi sembravano più interessanti), era da tempo che le elettroniche prodotte in Cina mi incuriosivano parecchio.
Il lettore che poi ho comprato è un lettore CD con stadio d'uscita a valvole (e quindi ugradabile con il semplice cambio delle valvole stesse), è costruito benissimo (basta prenderlo in mano per rendersene conto), sui forum francesi ne parlano molto bene (Advance Acoustic progetta gli apparecchi in Francia e se li fa costruire in Cina per risparmiare sui costi di produzione) e, per finire, l'ho comprato ad un prezzo molto interessante.
Ciò non toglie che l'acquisto di questo lettore possa anche essere stato inutile (visto che posseggo anche un DVD-player NAD che legge i CD molto bene), però sono contento lo stesso.
Diciamo che ho fatto un esperimento, su.
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Ciò non toglie che l'acquisto di questo lettore possa anche essere stato inutile (visto che posseggo anche un DVD-player NAD che legge i CD molto bene), però sono contento lo stesso.
Diciamo che ho fatto un esperimento, su.
Ciao
Massimiliano
io l'ho provato ma non ho trovato miglioramenti significativi rispetto al Denon 2900.
sto pensando di provare un convertitore come suggerivano anche qui.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo
-
CD Decente
Ho recentemente acquistato l'Advance Acoustic Mcd-203 II con uscita a valvole e, per circa 600 Euro, te lo consiglio vivamente !! Prova ad ascoltarlo.
il suono che ne esce è molto definito e particolarmente piacevole.