Bluray da files del Clarketech 5000HD
Il ct 5000 quando registra crea dei files da circa 1.5 giga.
Nelle trasmissioni di skyhd tale dimensione corrisponde a circa 20 min. di programma registrato. Ne segue che un film di circa 2 ore sarà diviso in circa 6 files di cui il primo si chiamerà *.trp ed i seguenti *.001, *.002, *.003 ecc.ecc..
Con nullpacketstripper è possibile unire tutti questi files in un unico file. Perchè? Ma per creare un bluray senza ricodificare i files naturalmente.
Ecco come procedere
1) scaricare i seguenti programmi (tutti free):
-nullpacketstripper
-tsremux
-H264TS_Cutter
nullpacketstripper non richiede installazione, ma essendo una utility java, per funzionare ha bisogno che sul computer sia installato java (anchesso scaricabile gratuitamente).
2)rinominare tutti i files da unire insieme in questa forma:
nomefile.01.trp
nomefile.02.trp
nomefile.03.trp
ecc.
ecc.
3) lanciate nullpacketstripper caricate il file nomefile.01.trp selezionate dove salvare e dategli un nome con estensione trp (non cambiatela in ts perchè sarebbe comunque un trp rinominato in ts) e cliccate su start processing.
Il programma capirà da solo che deve processare anche i files successivi ed al termine delle operazioni otterrete un unico file di circa 8 giga (la dimensione esatta dipende chiaramente dalla lunghezza del film), chiaramente date le dimensioni del file il disco su cui lavorerete dovrà essere formattato ntfs e non fat32.
se non avete necessità di eseguire tagli saltare al punto 6:
4) Se avete necessità di tagliare pubblicità o altre parti del film dovete rimuxare il file ottenuto al punto 3 in formato ts, in quanto il programma che esegue i tagli lavora malissimo con il formato trp. Aprite tsremux caricate il file ottenuta nel punto tre e salvate in formato ts.
5) aprire il file ottenuto al punto 4 con H264TS_Cutter, eseguire i tagli necessari e salvare in un nuovo file
6) caricate il file ottenuto al punto 3 (se non avete eseguito tagli) o al punto 5 (se invece avete seguito tagli) nel programma tsremux e salvatelo in formato bluray in una cartella dell'hard disk.
7) masterizzate le cartelle ottenute al punto 6 su un bluray e buon divertimento.
Forse può apparire un po complesso ma vedrete che è molto più semplice e veloce di quanto può sembrare, e soprattutto la qualità del risultato finale è identica alla trasmissione originale di SKY HD (qualcuno potrebbe dire: cioè una chiavica, ma questo è un altro discorso).