Visualizzazione Stampabile
-
THE GOOD SHEPHERD
noleggiato ieri sera. De Niro racconta la storia, lucida ed originale, della CIA, dalla nascita del 1947 agli anni della guerra fredda. Un cast eccezionale ed in stato di grazia (Matt Damon, Angelina Jolie, Alec Baldwin, Robert De Niro, William Hurt, .........) per un film drammatico, intenso e bello, anche se forse un po' troppo complicato e con un ritmo e tensione non sempre ai massimi. Molto lungo (quasi 3 ore) e' forse da evitare in seconda serata, specialmente se avete cenato "pesante"!!!! Merita comunque senz'altro una visione. Video e audio nella norma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldarino
per un film drammatico, intenso e bello, anche se forse un po' troppo complicato e con un ritmo e tensione non sempre ai massimi. - - - - - e' forse da evitare in seconda serata, specialmente se avete cenato "pesante"!!!! Merita comunque senz'altro una visione. Video e audio nella norma.
Ho provato a vederlo l'altra sera, ma sono arrivato alla prima mezz'ora poi mi sono annoiato e mi sono fermato lì...
Insomma, la prima superficiale impressione è stata negativa.
Forse stasera ci riprovo, sperando di ricredermi e di arrivare alla fine del film...
audio e video mi sono sembrati sufficienti, nulla di piu ( soprattutto il video mi è parso poco "brillante" )
ma il mio giudizio definitivo resta ancora "sospeso"
-
Il film indubbiamente e' lungo,lento e richiede attenzione e concentrazione,ma non e' male.Io possiedo la versione HD-DVD,uno tra gli ormai 160 dischi HD che possiedo in entrambi i formati,ed e' semplicemente quello con la qualita' video migliore di tutti,nulla da aggiungere:eek:
-
Io l'ho trovato un ottimo film.
Lento e grigio, come la storia che racconta.
-
Bho...mi ha un poco deluso, mi sembra un'occasione sprecata, poteva raccontare una storia un po' più avvincente e lineare.
L'ho trovato ingarbugliato, lento, involuto e pesante, ogni tanto mi ha dato qualche emozione, ma poche.
Ciao
-
Credo sia un film adatto solo a coloro a cui piace tale genere, spionaggio intrighi della Cia e quant'altro.
Infatti io non l'ho noleggiato nonostate figurassero i miei attori preferiti.
-
L'ultima mezz' ora di film si guarda abbastanza volentieri (se ci si riesce ad
arrivare..)
Le prime due ore moooolto noiose.
-
mi sono ricreduto
l'ho visto qualche sera fà e con l'animo giusto, non mi aspettavo effetti speciali nè azione... ( in precedenza l'avevo smesso alla prima mezz'ora )
Devo dire che in effetti è un buon racconto che offre anche notevoli spunti.
A volte l'uomo si fà prendere troppo dal suo lavoro; diventa vittima del suo ruolo, dei suoi incarichi, il "dovere" diventa un impegno imprescindibile - una missione, l'uomo a volte diventa uno strumento.
Ciò è assolutamente vero nella realta ed è assolutamente credibile nel film.
questa storia fà molto riflettere, mi ha ricondotto, ad esempio, a semplicissime riflessioni che faccio spesso nella mia vita; io lavoro per vivere NON vivo per lavorare, ciò soprattutto se il lavoro si scontra con i miei principi morali.
insomma, questo film lascia libera la nostra mente di riflettere su molte cose, ( sul lavoro e la carriera ? sul rapporto fra padre e figlio ? sulla vita di coppia ? sugli affetti ? su quello che veramente desideriamo ? sulle scelte di vita ? ) è un film "maturo" ed io allora lo promuovo e lo aggiungo nella mia collezione.
-
Concordo. Veramente un bel film, che ti lascia qualcosa dentro.
Riguardo la sua presunta "lentezza", mi astengo dal commentare: da molti anni conduco una solitaria battaglia contro i film "veloci"...
Ciao
Massimiliano
-
Film semplicemente bellissimo.
Complicato (per i sempliciotti come me), da doppia visione.
-
Noleggiato e visto stasera. Per niente noioso, anzi, io e mia moglie siamo rimasti tutto il tempo incollati al tv. Ottimo cast e un grande De Niro dietro la macchina da presa.
-
visto 3 sere fà... molto lento.. ma molto bello... tutti gli attori hanno guadagnato la pagnotta... veramente bravi... la storia è intrigante e ben sviluppata.... consigliato...