Risoluzione vera dei display hdtv: articolo di HDGURU
Interessante articolo in arrivo da HDGURU di cui sul sito si trova un piccolo anticipo. Le conclusioni sono:
Deinterlacing: ora 65% dei display hdtv riescono gestire correttamente il deinterlacing.
3:2 Tests: solo pochi tv riescono ricomporre correttamente il segnale 1080/24p originale (meno di 20%), ma non so se questo test ha senso con i segnali europei (almeno che il prodotto originale non sia prodotto negli USA , quindi in 24p).
Bandwidth Tests: una buona parte dei tv (85%) dispone di sufficiente bandwith per non compromettere/ ridurre la risoluzione del segnale originale.
Static and Motion Resolution: qui siamo al punto più sorprendente. La risoluzione statica è OK. Per quanto riguarda il segnale in movimento (motion), i plasma sono in grado di produrre una risoluzione di 830-880 linee. Il secondo gruppo sono i proiettori con microdisplay con una risoluzione di 610-780 linee. Gli lcd invece producono ca 600 "lines of motion resolution"???
http://www.hdguru.com/
Gli articoli di HDGURU mi piacono ma questa differenza di quasi 900 linee dei plasma contro i 600 dei migiori lcd lo trovo sinceramente sconcertante e non mi pare di averlo visto ad occhio. Ovviamente questo non vuol dire che non ci sia questa differenza e ci vogliono strumenti professionali per misurare quindi non giudico l'articolo.
C'è qualche esperto che può dare un parere autorevole su questa sintesi? L'articolo dovrebbe uscire sulla rivista di novembre.
Frisia