Visualizzazione Stampabile
-
Le vite degli altri
http://filmup.leonardo.it/locand/levitedeglialtri.jpg
Bello. Un film intenso, profondo, intelligente.. fa rivivere in pieno l'atmosfera della vecchia DDR (Germania Est) controllata dalla potente polizia segreta: la famigerata Stasi. E nello stesso tempo dipinge in maniera perfetta i sentimenti, le ansie e i contrasti interni dei personaggi.
Bravissimi gli attori, in particolare Ulrich Muhe (l'agente della Stasi).
Qualità video medio-bassa. Audio normale per questo tipo di film.
-
Bellissimo film, passato un pò sotto silenzio in questo forum (nonostante l'Oscar).
La cosa più inquietante è che nella DDR era davvero così: tutti spiavano tutti, dando vita ad un sistema soffocante basato sulla delazione e lo spionaggio reciproco. Ma si sa, i tedeschi fanno sempre le cose per bene, sono così meticolosi ed efficienti...
Audio e video nella norma per film di questo genere.
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Bello. Un film intenso, profondo, intelligente..
Concordo al 100% ... uno dei migliori che ho visto quest'anno.
Dream
-
sicuramente prenderò questo film. non so se prenderlo subito in dvd o aspettare per la versione hd. si sa quando uscirà in alta definizione?
sarà un bd o un hd-dvd?
-
Film bellissimo.
La trama e' un po' surreale, ma commovente.
E forse e' solo il pretesto per mostrare come in un documentario condito da una storia (bellissima), la DDR degli anni ottanta.
Si' perche' e' strano pensare che quando in DDR c'era quella situazione politica, muro compreso, era giusto l'altroieri.
Il milan di Sacchi faceva rosicare noi interisti, Maldini giocava gia' in A da un po', i Duran duran stavano scomparendo etc. etc.
Prova grandissima dell'attore Ulrich Muhe, il capitano della stasi, molto famoso in Germania come attore di teatro, morto quest'estate a soli 54 anni.
Qualita video: non l'ho trovato affatto male: colori spenti coma da precisa scelta ma dettaglio sui primi piani molto elevato.
Audio: medio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
morto quest'estate a soli 54 anni.
Urca... non lo sapevo... sono seriamente dispiaciuto..
-
Dichiaro' di avere un cancro allo stomaco.
Dopo la notte degli Oscar, nel febbraio 2007, si fece operare e da allora non e' piu' comparso in pubblico.
E' morto il 22 luglio.
http://www.mymovies.it/biografia/?a=72107
-
Curiosita': Muhe ha fatto il militare come guardia di frontiera al muro di Berlino....
-
Che brutta notizia m'avete dato :( ...
Ciao
Massimiliano
-
riprendo questa discussione perché sono riuscito finalmente a vedere il film e devo dire che è veramente bellissimo, da vedere.
ringrazio chi ne ha già parlato in precedenza perché mi aveva fatto venire voglia di vederlo.
qualità video mediocre.
audio senza particolari menzioni.
ma, per un film del genere, sono due aspetti veramente marginali.
bravissimo il povero Ulrich Muhe per come riesce a trasformare l'espressione del volto e lo sguardo con il passare del film e quindi con il cambiamento delle sue convinzioni/emozioni.
ciao,
Lorenzo