garanzia italiana vs garanzia europea
Mi sono sempre dato, come “linea guida” in un acquisto, il presupposto della garanzia italiana.
Ora intendo acquistare il sintoamplificatore multicanale Onkyo TX-NR905 (c’è un cobuy che sta per essere lanciato nel forum).
L’altro giorno ho, però, voluto fare un esperimento: ho cercato le coordinate del centro Onkyo di assistenza a me più vicino, quello, insomma, a cui mi rivolgerei in caso di guasto dell’apparecchio; e ho telefonato chiedendo: “Dovendo acquistare un sintoamplificatore di Onkyo, se - diononvoglia! - mi si dovesse rompere avendo la garanzia europea, me lo riparate aggratìs?”. Risposta perentoria (e per me del tutto inaspettata a priori): “Italiana o europea... ora le garanzie sono tutte europee: a noi deve solo presentare lo scontrino dell’acquisto”.
Mi sembra che questa costituisca una vera e propria notizia rilevante, in quanto si riverbera sul prezzo e allarga la base delle offerte, aumentando la scelta e consentendo la negoziazione di ulteriori sconti.
Qualcuno può verificare questa equivalenza delle garanzie, ponendo a campione la stessa domanda ad altri centri autorizzati, magari per iscritto?