Fotografato pochi giorni fa nel New England.
Lì (incredibile ma vero) funziona.
Da noi avrebbe futuro? :D
http://img217.imageshack.us/img217/6...d800779bj5.jpg
Quello che mi chiedo è se hanno un sensore di strappo nel muro dietro la cassetta. :)
Visualizzazione Stampabile
Fotografato pochi giorni fa nel New England.
Lì (incredibile ma vero) funziona.
Da noi avrebbe futuro? :D
http://img217.imageshack.us/img217/6...d800779bj5.jpg
Quello che mi chiedo è se hanno un sensore di strappo nel muro dietro la cassetta. :)
A Roma lo scardinerebbero dopo 10 minuti.Stessa sorte per il distributore di quotidiani con la finestrella.Ne pagherebbero uno,facendo razzia di tutti gli altri che sarebbero poi rivenduti ai semafori.
Dimenticavo di precisare che... non c'è nessuno a controllare né il parcheggio, né tantomeno la cassetta.
:eek:
Probabilmente si vergognano, neanche in Piazza Maggiore a Bologna si paga così tanto :eek:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciao.
Beati voi.
Qui a Roma diremmo "magari!" con quei prezzi (al cambio circa € 1.20).
Si',Girmi,fatti una giornata a Roma al parcheggio di Villa Borghese,poi ne riparliamo:D
Voi che ve ne intendete più di me di U.S.A. A me è sembrato che lì se c'è un (ad esempio politico) disonesto, riesce ad esserlo 10 volte di più di un italiano...
Se uno è violento lo è molto di più di un italiano (violento).
Ma per il resto l'americano medio è clamorosamente onesto. A me è capitato ad esempio di dimenticare la telecamera (ai tempi di ottimo livello) in un fast food in Florida. Sono tornato dopo un'ora e ho scoperto che un tizio l'aveva consegnata alla polizia. Ho rintracciato il poliziotto (che era di pattuglia a 20 chilometri di distanza) e ho recuperato il tutto.
Un'altra volta a San Francisco ho dimenticato il mio zainetto in un MALL (non c'erano soldi dentro). Ho lasciato il nome del mio albergo ad un ufficio informazioni; alla sera ho trovato un messaggio che mi diceva di andare a recuperare il mio zainetto... (ovviamente non mancava nulla)
E anche nella mia esperienza di tre mesi da un mio amico in Ohio ho notato che (lontano da certi punti "caldi", tipo alcune zone di NY, Chicago, Miami, ecc.) sembrano tutti molto onesti.
In Italia invece ho avuto pessime esperienze anche in posti dove la clientela si atteggiava a clientela VIP... magari gente senza problemi economici che ti porta via un ombrello o un paio di occhiali da sole (se non peggio).
come succede da quelle parti se..... ti prendono con le mani nel sacco ti fanno fare, e non esistono Condoni, Inciuci, Indulti e perdoni Presidenziali e/o Papali, una decina di anni di carcere a 365 giorni carcerari l'anno (non di 261 giorni l'anno come avviene da noi.... che gli scontiamo i week end)
Proviamo ad applicare o a far applicare le leggi che abbiamo ..... e implementiamo l'edilizia carceraria..... poi vediamo che succede.... io dico che tanti microcrimini si "bonificherebbero" in questo modo....
Ma quello che ci manca.... e la voglia di farle queste cose....
Ciao
Q_14
A tale proposito hanno un senso dell'humor che a me è piaciuto (purtroppo non ho la foto): in diversi negozi (a testimonianza che il taccheggio c'è anche lì) c'era esposto una targa tipo "offerta speciale" :D, che recitava:
GRATIS
un passaggio nella più vicina
auto della Polizia
A CHI VIENE COLTO A RUBARE
:D
Non dimentichero' mai cio' che accadde a me e a mia moglie ad ottobre del 2005,in trasferta a New York per una serie di concerti degli U2 al Madison Square Garden.Fu una settimana tremenda,pioggia battente a dirotto per 6 giorni di fila,4 ombrelli spaccati dal vento a testa.Un giorno ci aggiriamo dalle parti di Wall Street nel primo pomeriggio alla ricerca di un indirizzo,la pioggia era cosi' forte e fitta che quasi non si vedeva a 3 metri di distanza.Nello smarrimento piu' totale,intravedo da lontano la sagoma di un signore elegantissimo,probabilmente un operatore di borsa,che si e' fatto 30 metri di corsa senza ombrello per chiederci se ci fossimo persi e se avessimo bisogno di indicazioni.Ci ha indicato la strada e si e' allontanato,zuppo come un pulcino.Penso di aver detto tutto.
Magari fosse così anche in Italia, bello sarebbe se funzionasse anche da noi... :(Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Nelle campagne danesi i contadini piazzano al mattino i loro banchetti con sopra i prodotti da vendere (miele, marmellate,...) con il prezzo esposto e la cassetta per i soldi. Alla sera ripassano a prendere soldi, banchetto e merce invenduta.
In Italia credo che non troverebbero più nemmeno il banchetto.
Ciao, Marcello
Qui, lasci la carrozza, e al ritorno non trovi neanche il cavallo.....Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
p.s. x quanto riguarda il salario dei parcheggi, basta interpretarlo nel giusto modo.....popolo, quotidianamente in bicicletta, e non solo alcune domeniche dell'anno...:p
sul popolo americano se ne possono dire moltissime...terra di grandi contraddizioni: fortissimo senso dell'onore individuale, e al tempo stesso altissimo tasso di violenza sociale. magari pagano tutti spontaneamente l'honour parking, ma poi sono quelli che approvano le università per soli bianchi e tante altre cose che per noi sono incredibili...
rimango dell'opinione che il popolo perfetto non esista. siamo italiani, cerchiamo di esser onesti con noi stessi (come spesso siamo a mio parere) ma cerchiamo anche di migliorare i nostri difetti.
Concordo (su tutto).
PS: il thread non è stato aperto per incensare gli americani (tutt'altro), ma solo per far notare che alcune abitudini, per loro "normali", da noi (levantini, furbetti, spesso disonesti, ma con altri pregi) sarebbero improponibili.