Visualizzazione Stampabile
-
Benq W500
Allettato da una favorevole offerta su un noto sito di videoproiettori, ho iniziato ad interessarmi a questo vpr, però mi sono imbattuto nella totale impossibilità di vederlo in azione e tanto meno di avere info a riguardo.
Qualcuno di voi è stato + fortunato????:confused:
Come target dovrebbe essere alla stessa altezza del TW700 ho sbaglio??
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da 276c
--- ho iniziato ad interessarmi a questo vpr,
Come target dovrebbe essere alla stessa altezza del TW700 ho sbaglio??
Grazie
a me pare un panny ax rinominato ;)
-
dici che è un clone dell' AX100????:eek:
Beh se così fosse, a quel prezzo è ancora + appetibile.:p
-
si, quando lo vidi la prima volta pensai a panasonic. ;) ;)
-
Io ho trovato qualcosina (ma solo per anglofoni) che ho postato su di un altro thread, che parla dei nuovi VPR BenQ in generale, ma, visto che qui si parla nello specifico del W500 (che interessa anche a me), mi sembra utile riportare anche qui quanto trovato.
A chi fosse interessato, segnalo un thread su AVS Forum:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=725484
La recensione di un utente di AVS Forums:
http://reviews.avsforum.com/showproduct.php?product=621
E soprattutto la recensione su Projectorreviews (che praticamente è anche l'unica rece "tecnica" che si trovi al momento in rete):
http://www.projectorreviews.com/benq/w500/index.php
In sostanza sembrerebbe un buon VPR, con dei settaggi "di fabbrica" già ottimi, buona luminosità, un buon livello del nero, menu ben fatti che consentono numerose regolazioni, scaler di qualitò, ma un pò di black crushing, alcuni problemi nelle scene più scure (vira al rosso, si nota soprattutto sugli incarnati) e una certa disuniformità nel colore. Quindi una resa ottima nelle scene "giornaliere" o comunque piuttosto luminose, ma qualche problema nelle scene scure, anche se il recensore (Art Feierman) non esclude che questi problemi possano essere dovuto anche al VPR specifico che gli è stato spedito e ha richiesto alla BenQ un altro esemplare. Anche perché una cosa simile era già capitata col PE8720, che con un nuovo firmware aveva ottenuto dei miglioramenti spaventosi (in senso buono).
Insomma, al momento sembrerebbe un buon proiettore, anche se non esente da alcuni "problemucci" che, se risolti con un aggiornamento del firmware (ammesso e non concesso che sia possibile e che la BenQ lo faccia), potrebbero portarlo sulla stessa fascia di appetibilità dei "soliti noti", quali Pana AX100E, Sanyo Z5, Epson TW700 e Hitachi PJ-TX300.
Al momento, però, sembra un VPR piuttosto "immaturo", i problemi nelle scene scure non mi sembrano così trascurabili.
Nel caso dovessi trovare altro sul W500, provvederò a postare le informazioni su questo thread.
Un saluto,
Max
-
Beh,la recensione non mi sembra negativa, anzi!
Il problema e che vorrei vederlo in funzione.
A scatola chiusa non se ne parla di comprare.
Chissà il xchè di questa scelta assurda di non farlo vedere in funzione al Tav. Temevano mica di fare brutta figura???
-
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
si, quando lo vidi la prima volta pensai a panasonic. ;) ;)
Ma lo hai visto in funzione???:confused:
-
Interessato anch'io..Attendo rece di qualcuno del forum.A quel prezzo è molto appetibile,soprattutto per chi ,come me,non può spendere di più.
-
Come prestazione assoluta è inferiore al tw700, che ad oggi IMHO, è ancora il migliore lcd 720.
Come diceva Actarus ehm, Duke Fleed, è un prodotto forse immaturo che necessita di aggiornamenti e rifiniture.
Io lo paragonerei al sanyo Z5 con un'immagine meno nitida (razor sharp come dicono gli americani) ma con una perfetta compatibilità 1080 e pochissimo rumore video.
PS.: Emidio e lo staff stanno sottoponendo il piccolo ai consueti test, un po' di pazienza e troverete risposte anche su questo magazine ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gioppino
PS.: Emidio e lo staff stanno sottoponendo il piccolo ai consueti test, un po' di pazienza e troverete risposte anche su questo magazine ;)
Gran bella notizia, attendiamo!!!