Consiglio tra Onkyo 605, Yamaha 661 o 659
Ciao a tutti,
sto prendendo le decisioni finali riguardo al mio impianto..per il proiettore sembra vincere il Mitsu Hc3100...ora devo scegliere l'audio...
Queste le "condizioni":
- budget per ampli+casse: 1000 € circa
- utilizo: 65% film e 35% musica
- ambiente: mansarda in un condominio quindi non posso esagerare nei volumi ecc....inoltre al momento ha abbastanza eco e acusticamente non è il massimo (spero in tappeti, tende ecc...)
- casse: sono orientato sulle Indiana Line o con la serie Arbur oppure (visto il risparmio) sulla seire Hc con le frontali a colonna..il kit a 599 su un famoso sito (diciamo uno "store online")
La connessione al proiettore penso sarà in component (ma potrebbe essere utile avere per il futuro le hdmi se queste rendono di più come connessione al proiettore).
Mi interessa avere una buona resa sui film ma anche una buona sonorità musicale (mi piacciono i suoni caldi così come le immagini)....non ho bisogno di volumi altissimi (causa condominio)....
dovrò collegare :
- digitale terrestre+tv analogica (Humax 4100) con connessione scart (component)
- decoder satellitare o Pc in component (tramite adattatore vga-->component)
- lettore dvd in component o hdmi
insomma per ora (e per un bel po') niente in full HD (al max in 720p)
tra lo Yamaha 661 e l'Onkyo 605 quale mi consigliate?
Se non sbaglio tutti e 2 fanno solo l'up conversione ma non l'upscaling (o il contrario)....e ciò vuol dire che fanno uscire in hdmi o sul component un segnale che entra sull's-video o sul video component ma non "innalzano" il segnale di risoluzione...fanno solo da switch (per usare una parola comune) in modo da convertire da analogico a digitale e viceversa e usare una sola uscita qualsiasi sia l'ingresso...giusto??
Tra i 2 quale si adatta meglio alle Indiana? (dai post direi Yamaha)
Tra i 2 quale è meglio come parte audio musicale e "calorosità" del suono?
Tra i 2 quale ha la parte video più performante e completa ? mi interessa molto che abbia la parte video di qualità in modo che entri con qualsiasi segnale e connessione (da s-video a hdmi) e lui mi butti sempre fuori il segnale al videoproiettore sul component o sull'HDMI...
Che differenze ci sono tra il 659 e il 661 yamaha oltre alle prese hdmi? Per caso il modello 659 "vecchio" aveva una parte video migliore?
grazie di tutte le risposte e dei consigli....
ciao