Visualizzazione Stampabile
-
jvc hv 36p38
Ho trovato presso un Euronics vicino casa un jvc hv 36p38 ad un prezzo credo invitante di 710 euro, ho letto un gran bene in post precedenti del jvc hv 36p38sue, del suo sistema di scaling interno e della capacità di accettare il 1080i dalla presa component,
sul cartellino allo scaffale parla di hv36p38 non specificando lo "sue" finale della sigla, ne esistono altre versioni che potrebbero non supportare il 1080i???
il fatto è che domandando al commesso se il televisore supportasse il 1080i mi è stato risposto che "ha i 100hz ma non supporta l'alta definizione del resto è un vecchio tv a tubo":confused: e questo mi ha un po confuso le idee( immagino una cattiva preparazione del commesso ma quando ho insistito ed è andato a domandare al capo reparto è tornato con le stesse risposte...ho letto sul sito inglese della JVC dell'esistenza di un hv36p38sje ma credo che la differenza sia nella possibilità di ricevere latv via cavo...
-
Grandissimo tv, io ho la versione subito successiva a 32 pollici (32P40BU). Accetta i 1080i da component ed anche dai post qui sul forum troverai giudizi entusiasti dei possessori. Se non hai problemi di spazio e se il tv è a posto (è fuori produzione da pochi anni), per me rimane ancora molto valido.
-
grazie per la risposta, mi confermi che esiste una unica versione di hv36p28 ??? domani tornerò da euronics chiedendo di vedere almeno il libretto di istruzioni, sabato era in magazzino assieme alla scatola e il commesso non l' ha potuto prendere subito visto l'affollamento da fine settimana, continuava a ripetere che non esistono crt in grado di accettare alta risoluzione,
che quel modello era un 100hz e che si vedeva comunque abbastanza bene...( e lo diceva dopo averlo collegato ad un segnale antenna pessimo, lo stesso degli altri televisori presenti, pieno di macroblocchi e disturbi) avrei voluto vederlo collegato in component ad un lettore BD Sony che avevano a pochi metri ma vista la fatica fatta dal ragazzetto per spostare di qualche cm il bestione e collegare l'antenna non ho avuto il coraggio di chiederglielo... il prezzo è sicuramente basso rispetto a quello del listino ma mi è sembrato di avere letto proprio qui nel forum di qualcuno che l'ha pagato 590 euro, certo che vista la difficoltà nel reperirlo nei negozi circa 100 euro di differenza si possono accettare ...
-
Da quanto mi pare di ricordare, non dovrebbe essere un 100hz, ma un 75hz. Comunque, come ti ripeto, è un televisore meraviglioso. Ti consiglio di chiedere eventuali chiarimenti a chi del forum già lo possiede. Hai letto questi commenti sul thread del lettore hd-dvd toshiba?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...crt#post852341
Comunque, ti consiglio di tirare sul prezzo. Per quelle che sono le tendenze attuali, se all'euronics riusciranno a venderti il bestione andranno ad accendere un cero in chiesa!:D :D
-
Domani torno da Euronics e lo prendo, sperando che oggi non sia passato qualcuno prima di me..., quello che mi ha fermato sabato è stata la scarsa disponibilità del commesso unita ad una certa ignoranza/saccenza dello stesso, sai la sigla riportata parzialmente la impossibilità di controllarla sul libretto di istruzioni perchè era giù in deposito....io che gli dicevo ma è quello che accetta i 1080i in component e lui che mi guardava come se fossi un matto:) e negava la cosa
-
Preso! 679Euri contro i 729 esposti sul cartellino( si lo sò avrei dovuto tirare di più ma non ne sono mai stato capace...) è il 36p38sue:) :) :) passo nel pomeriggio a caricarlo...
mentre ero in negozio ho provato a farci attaccare un dvd su scart e l'immagine era buona, no immagine sfuocata come era capitato a qualcuno qui sul forum mi pare, cera una certa interferenza di fondo ( un paio di bande di righe diagonali in orizzontale) ma credo /spero fosse colpa del cavo scart , del resto poi il dvd dimostrativo Sharp girava su un lettore Nikkei economico (avevo chiesto se potevo provare il televisore con il lettore Blue Ray Sony che era là a pochi metri ma il commesso mi ha guardato in maniera strana e dovendo ancora tirare sul prezzo non ho voluto fargli capire quanto si sbagliava....
-
Citazione:
Originariamente scritto da fernandel
... cera una certa interferenza di fondo ( un paio di bande di righe diagonali in orizzontale) ma ...
giudicare in quelle condizioni è impossibile. Aspettiamo invece il tuo resoconto qualitativo tra qualche giorno quando lo avrai settato e collegato per bene ;)
ciao
-
visto subito nel pomeriggio Star Wars Ep.III La vendetta dei sith, lettore dvd Pioneer 525 collegato in RGB: stupendo!!! sia il film che il televisore ed ancora non ho regolato nulla, prima avevo intenzione di collegare all'ingresso component lo yamakawa dv380 settato per uscire a 1080i ma visto l'ottimo lavoro dello scaler interno della Jvc penso che lascerò tutto così...
quello che mi ha lasciato un po interdetto nella successiva visione di Sky SD italia1-cultura moderna è stata la presenza di macroblocchi su sfondi uniformi con camera in movimento(il pavimento e le gambe della Juliana) possibile sia da attribuire a filtri della tv o al dist????
-
Citazione:
Originariamente scritto da fernandel
... stupendo!!!...
... la presenza di macroblocchi su sfondi uniformi con camera in movimento...
Prima di fare qualsiasi ipotesi, io farei un confronto al volo con le immagini analogiche dello stesso canale in quello stesso momento. Se i blocchi scompaiono allora è colpa della trasmissione digitale scadente. Niente di più facile.
ciao
-
Non c'è bisogno di far fare l'upscale a 1080i al lettore, lo fa benissimo il DIST del jvc. Però ti consiglio di collegare i lettori dvd in component, impostandoli in progressivo. In questo caso la differenza rispetto all'RGB è abissale, da restare a bocca aperta!:O
-
purtroppo il Pio 525 non ha l'uscita component (all'epoca la versione americana aveva l'uscita component e quella europea la rgb su scart) però è un'altra classe di lettore credo rispetto allo yamakawa (che ha d'altra parte notevoli altri vantaggi quali lo scaler interno, uscite component e vga) alla fine credo che lascerò il 525 in rgb fino all'arrivo di un lettore HD da collegare in component mentre lo yama sarà collegato al vpr per quando non mi và di accendere l'htpc...
-
Mmmhhh..:rolleyes:
E' come avere una ferrari e girare col freno a mano tirato;)
Peraltro gli ingressi scart dei JVC di alta fascia di seconda generazione erano abbastanza rumorosi.
Io ti consiglio di procurarti un cavo component e di provare il tuo lettorino, potresti avere delle piacevoli sorprese :eek:
-
Paura!!!:eek: ieri sono andato da GBC ed ho preso 3m di RG59+ 6 connettori RCA dorati, torno a casa passo il pomeriggio a fare le saldature collego lo yamakawa in component all'uscita 4 dello JVC e...
schermo blu! dopo varie prove e smanettamenti vari nei setup di dvd e tv e prove dei cavi come composito presi singolarmente l'illuminazione: prendo un cavetto giallo,bianco e rosso (quelli composito+audio) e lo collego alle prese component dei due apparecchi:) funziona! dopo averlo disconnesso comincio a paragonare il jack rca scrauso con quello dorato e il pin centrale appare più lungo e sottile nel primo quindi ipotizzo che quello dorato, corto e cicciotto probabilmente non fa bene contatto in una delle prese(o in entrambe:confused: )