Come da titolo,tra tutti i nuovi lcd,quale aspettate di più? e secondo voi quale sarà il migliore?
Visualizzazione Stampabile
Come da titolo,tra tutti i nuovi lcd,quale aspettate di più? e secondo voi quale sarà il migliore?
Io sto aspettando lo Sharp 37X20E e il Toshiba 37Z3030 ma mi piacerebbe vedere anche il Toshiba 40XF355 che, nello spazio di un 37", mi permetterebbe di avere un 40".
Il servizio clienti Toshiba mi ha confermato l'arrivo della serie Z per ottobre, mentre per lo Sharp e per l'altro modello Toshiba non si sa nemmeno se verranno importati.
Capisco che le quotature integrali sono vietate da regolamento, ma come si fa a quotare quando si è d'accordo su tutto quel che ha detto qualcuno?
@Ecodesio
QUOTONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEE
:D :D :D
Faresti prima a mettere un sondaggio, ed eìventualmente poi la gente dice la sua :)
Almeno cosi' si può capire la scelta migliore.
Comunque non l'ho ancora visto ma sono curioso di questi nuovi Samsung F96
Ovviamente aspetto i nuovi SONY BRAVIA full-hd X3500...appena disponibile lo comprerò nel taglio 40 pollici in quanto sicuro che questo LCD sarà per lungo tempo termine di paragone così come lo è stato (e ancora lo è) il D3000...:)
io sono proprio curioso di vedere all'opera il nuovo philips 9732...:D
Certo gli X3500 Sony saranno al top ma a prezzi per me proibitivi. Volendo passare ad un 52 credo che aspetterò i W3000 sempre Sony in quanto i samsung m86 soffrono problemi di clouding e buzzing. Il mio sharp 46XD1E ha problemi di buzzing ma ha un pannello eccezzionale (niente banding e niente clouding). Posseggo anche un PHILIPS 47 ma con lieve clouding ai bordi e un nero non eccezzionale... Non so... ripongo tutte le speranze nei nuovi sony w3000 full hd....
Che ne pensate?
personalmente prenderei in considerazione i Philips 9732, ovviamente escludendo i Pioneer 428XD per il fatto che vorrei avere un pannello FHD .. purtroppo al momento non sono neanche in previsione da parte di Pionner .. mannaggia ! Altrimenti avrei preso questi al volo !
Io sono curioso di provare come si deve i nuovi Philips ed i nuovi Sony.
Da entrambi mi aspetto molto.
Gli altri non mi interessano in quanto reputo le 2 marche di cui sopra, irraggiungibili come qualità complessiva.
Credo che aspettare di vedere i nuovi F96 a led sia saggio, da quanto si legge da chi li ha visti sono a livello dei kuro!:D
Io da chi li ha visti ho letto pareri discordanti e spesso negativi pero' :D
Infatti dico bene di aspettare di vederli, se hanno ragione quelli che ne parlano bene saranno di un altro pianeta! :)
P.S.
Cmq nel thread degli F9 sono più i commenti entusiastici che quelli negativi, addirittura si parla di neri più profondi dei kuro, che si chiamano appunto kuro... E costano quasi il doppio!:eek:
Picard, una domanda me la permetti?
Secondo te, rispetto ai Samsung, perchè Pioneer, Sony e Philips costano a volte molto di più?
Magari risponderai per il marchio, ma sempre secondo te, quanto puo' incidere solo il "marchio" appunto?
Da quel che so la samsung ha un centro ricerca tra i piu avanzati in assoluto ed è la più grande azienda al mondo nella produzione e vendita di tv LCD e da quest'anno, è la seconda anche nei telefoni cellulari scalzando la motorola e subito dietro a nokia. Interbrand, la più grande società di "brand consultancy", che si occupa di stillare annualmente la classifica dei 100 brand globali che sono stati in grado di ottenere e mantenere le migliori performance competitive sul mercato mondiale, ha posizionato nel 2006 la samsung al 20° posto (per la cronaca la sony è 26°, philips 48°, panasonic 77°, LG 94° e pioneer non compare tra i 100...). Questo le permette di investire ingenti capitali in ricerca e sviluppo (la prima al mondo ad offrire tv lcd a led con due anni di anticipo sulla concorrenza) con la certezza di avere le spalle coperte e di un ritorno sia di immagine che economico, mentre per altri sarebbe una esposizione più rischiosa, non essendo supportati da vendite altrettanto importanti. Mentre riguardo ai prezzi in italia molti marchi purtroppo (pioneer in primis ma in buona compagnia...) applicano una politica un po da "terzo mondo", vendendoci i prodotti a prezzi "velenosi". Così si spiega perché gli americani paghino lo stesso prezzo (dollaro più dollaro meno) il pioneer PDP-LX508 ed il samsung LE52F96, mentre da noi la forbice sarà di oltre 1000 euro a vantaggio del secondo. Per finire la "risposta" alla tua domanda, ti pongo io una domanda, secondo te perchè un tudor daytona costa 1/10 di un rolex daytona, pur avendo lo stesso meccanismo e la stessa cassa? Che i secondi del primo soffrano di "juddering"...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG