Manuale Kmplayer, Acc. hw. ecc. (in stand-by)
installato l'htpc nuovo : Intel Core Duo e4400, Asus p5k e Asus HD 2600 Pro come scheda.
Al momento sto facendo il punto della situazione ottenibile dalle nuove schede Ati in temini di gestione nativa dei vari stream (tramite il cosiddetto Ati Uvd Universal Video Decoder). Come detto in altri post è mia intenzione a breve fare una piccola guida pratica all'utilizzo dei chipset Ati con il player KMP. questo per venire incontro all'esigenze di molti (me compreso :D ) che desiderano installare un htpc (lettore multimediale) che funzioni bene e che utilizzi gli strumenti interni alle moderne schede video. E questo senza troppe complicazioni e configurazioni "vintage". L'uso dell'accelerazione hw (dxva) dovrebbe consentire di utilizzare anche tutte le funzionalità della tecnologia Avivo compresa la rilevazione dei 24 fps del materiale in riproduzione e quindi una gestione automatica del pulldown 3:2 su schermi a 60hz. e altro ancora. L'eliminazione di gran parte dei codec sw o filtri direct show come è più giusto chiamare dovrebbe inoltre rendere più omogenee le varie configurazioni hw e quindi l'ottenimento di un ottimo risultato si spera su molte macchine.
Al momento come liquidator potrà confermare il problema principale risiede in una certa instabilità dei driver Catalyst che rende non visualizzabile il materiale in h.264/avc1 presente nei container mkv e generato con x264. purtroppo è un encoder molto diffuso perchè l'unico gratuito quindi non è una cosa da sottovalutare. questo mi sembra il più grosso dei problemi attuali. monitorando la situazione si spera in un prossimo intervento risolutore da parte di Ati o degli sviluppatori di Haali. in questo thread eventuali notizie ed aggiornamenti.