Visualizzazione Stampabile
-
Sintoampli YAMAHA
Chiedendo sul sito YAMAHA l'invio del depliant delle apparecchiature per home theatre mi è arrivato a casa anche il listino prezzi settembre 2007..
RX-V1700 1400 euro
RX-V1800 1550 euro
RX-V2700 1990 euro
RX-V3800 2200 euro
prezzi iva inclusa... :eek:
speriamo calino un po'....
-
...o aumentano...visto come vanno le cose:(
-
Mi sembrano molto cari, specialmente se paragonati ai nuovi Onkyo....
Non credo il 3800 possa essere più performante dell'875 per intenderci.
-
Credo che Onkyo abbia azzeccato alla grande una buona politica commerciale
offrendo prodotti:
1) all'avanguardia
2) prima di tutti
3) a prezzi molto competitivi
Le altre case (Denon e Yamaha in primis), dovrebbero trarne le dovute
considerazioni. Speculano troppo sul delta tra costo alla produzione e
vendita al dettaglio.
Possiedo un vecchio Yamaha che desideravo cambiare e la scelta era tra
il 3808 di Denon e l'875 di Onkyo. Ho scelto il primo più per "feeling" che per
altro ma la differenza che dovrò sborsare tra i due prodotti, secondo me
non è assolutamente giustificata. Comunque stò ingollando il rospo....
....oramai ho scelto. Speriamo per lo meno che il 3808 non mi faccia
rimpiangere il suo alto costo. Mi dispiace anche aver lasciato Yamaha:
mi ci sono trovato benone ma i nuovi prodotti non mi convincono più di
tanto (e poi a quei prezzi!!!! :eek: :eek: )
Un saluto.
-
Io stavo aspettando i nuovi Yamaha per cambiare il 4600, a questo punto credo che mi orientero' sull'onkyo 875.
L'unica cosa che mi sta frenando è che esteticamente non mi piace :cry:
-
qualche mese fa avvivinandomi la prima volta a questo mondo ero partito in quarta con YAMAHA con l'RX-V2700....
poi per fortuna ho ponderato e cominciato a leggere con attenzione questo forum che ne sottolineava certi limiti ....
adesso sono attratto da ONKYO e dai nuovi Marantz, che hanno anche due uscite HDMI...
vedremo se babbo Natale saprà decidere per me...
-
Io sono molto scettico sugli Onkyo.....nell'altro forum che frequento sento spesso problemi legati a questo marchio, o ronzii o problemi al potenziometro o all'usicta per il sub o malfunzionamenti vari!
Essere primi sul mercato e proporre dei prodotti a prezzi più che competitivi mi lascia un pò perplesso sull'uso della componentistica a mio avviso non sembra affatto di qualità!
Li ritengo poco affidabili!
E' un mio parere ...consideratelo come tale! ;)
-
....una volta venivano prodotti dove uscivano anche i Nad che hanno dato queste noie questi ultimi avevano anche tanta diafonia.......sarà uno stabilimento infetto:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
.......... mi orientero' sull'onkyo 875.
L'unica cosa che mi sta frenando è che esteticamente non mi piace :cry:
Eh gia!!! Mi dispiace ammetterlo ma io ho scartato l'Onkyo anche perchè,
fra le altre cose, esteticamente non mi piace affatto. Anche l'occhio vuole la sua parte ;)
-
Scusate ma quelli sono i prezzi di listino...
Attualmente di quelli riportati a listino si trovano il 1700 a 850€ e il 2700 a 1300€ ovvero rispettivamente il 40% e il 35% in meno...
quindi il 3800 potrebbe costare intorno ai 1400€ - 1500€
Non la vedo così tragica rispetto ai prezzi Denon, anzi a parità di prezzo secondo me Yamaha offre di più...
-
Ho notato sulal stampa specializzata (AFDigitale di questo mese per esempio) la pubblicità su ultima pagina del 1800 e del 3800.
Si possono avere ulteriori info?
Qualcuno li ha già visti dal vivo?
Mandano al sito www.yamahahifi.it ma non vi è traccia (come al solito).
-
sul sito uk ci sono...
cmq il 1800 lo prenderei a circa 1300 e qualcosa
-
-
beh il 3800 è uguale al 1800 con in più funzioni di rete che a me non interessano....ma volendo posso chiedere...
-