Problemi in bassa frequenza , equalizzazione digitale ?
Finita la saletta HT (cantina e' piu' appropriato) volevo ora migliorare l'aspetto audio.
Non ho grandi pretese audiofile e volevo risolvere alcuni problemi legati all'audio multicanale dei DVD ... comunque utile anche per l'ascolto stereo.
La stanza e' 4,5x4,5 M con altezza 2,5 M , schermo 16:9 2,35 metri di base .
E' rivestita zona schermo e lati da pannelli fonoassorbenti grigi ... un divano , mobili , tappeto centrale.
Un cassonato di legno 40x40 cm percorre tutto lo spigolo superiore per nascondere tubature varie.
Veniamo ora al problema principale:
dal punto di ascolto vengono fortemente enfatizzate le frequenze dai 30 ai 50 Hz e attenuate quelle da 50 a 80 Hz ... parlando dei canali principali.
Senza spendere cifre folli ho seguito attentamente i post di Microfast ed i suoi ottimi risultati ottenuti utilizzando gli equalizzatori Behringer.
Cominciando a lavorare sui canali principali pensate si possano utilizzare e quale modello consigliate ?
Le casse sono delle Mirage M3 frontali , molto grosse ... il che non vuol dire che siano buone ;) , Mirage M 790 posteriori e centrale Energy.
Tutte casse in grado di scendere in basso e quindi la mia decisione di non usare un Sub ... il divano gia' sobbalza :).
DSPA1 Yamaha e finale Sherwood 200x200 W solo per frontali.
Grazie per l'attenzione
Antonio
Marco scusa se mi intrometto
nel post.
Per esempio gente che come me (e Ciuchino se ho capito) non può avere due tipi di sale, una HT ed una "solo stereo" ma devono per forza di cose farle convivere assieme, sono in qualche modo costretti ad avere i diffusori frontali un pò più "performanti" di quelli effetti o del centrale, perchè (a mio personalissimo gusto) quando ascolto i CD non mi piace avere anche il sub, ma lascio fare alle casse frontali che nel mio caso hanno un woofer da 10" passivo che scende in basso più che a sufficenza (ho delle Mordaunt Short MS 908 Declaration).
Se volessi utilizzare il tipo di DSP che consigli avrei molti più problemi che con l'impianto "ideale" (tipo le 5 B&W 805 come dicevi tu), ma non credo sarebbe poi inpossibile no? Salvo poi scontrarsi con problemi "fisici" della stanza stessa. Il mio HT è in salotto e non è che posso permettermi di mettere i diffusori dove "dovrebbero" perchè ho dei vincoli comprensibili.
Come agiresti nel mio caso? (non chiamando un esorcista spero :D ).
Vado un pò OT, hai mai sentito il sistema (elettroniche + diffusori) della TACT Audio? Sono praticamente un unico, gigante DSP :p e costano come un unico, gigante lingotto d'oro! :D
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Marco scusa se mi intrometto
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
nel post.
Per esempio gente che come me (e Ciuchino se ho capito) non può avere due tipi di sale, una HT ed una "solo stereo" ma devono per forza di cose farle convivere assieme, sono in qualche modo costretti ad avere i diffusori frontali un pò più "performanti" di quelli effetti o del centrale, perchè (a mio personalissimo gusto) quando ascolto i CD non mi piace avere anche il sub, ma lascio fare alle casse frontali che nel mio caso hanno un woofer da 10" passivo che scende in basso più che a sufficenza (ho delle Mordaunt Short MS 908 Declaration).
Se volessi utilizzare il tipo di DSP che consigli avrei molti più problemi che con l'impianto "ideale" (tipo le 5 B&W 805 come dicevi tu), ma non credo sarebbe poi inpossibile no? Salvo poi scontrarsi con problemi "fisici" della stanza stessa. Il mio HT è in salotto e non è che posso permettermi di mettere i diffusori dove "dovrebbero" perchè ho dei vincoli comprensibili.
Come agiresti nel mio caso? (non chiamando un esorcista spero :D ).
Vado un pò OT, hai mai sentito il sistema (elettroniche + diffusori) della TACT Audio? Sono praticamente un unico, gigante DSP :p e costano come un unico, gigante lingotto d'oro! :D
Mandi!
Alberto :cool:
Io non ho due sale e tagliare le varie casse a frequenza differente con un pre/decoder che lo permette non e' poi un grosso problema ( ma il dsp A1 di Antonio non lo fa ) e c'e' sempre la possibilita' di usare un bass management esterno come l'ICB della Outlow ( io me lo sono costruito ).
Non mi sembra una buona idea quella di due impianti separati ( forse sara' buona per chi vende .......) visto che con un po di oculatezza e senza spendere un patrimonio si possono ottenere grandi risultati, molto migliori di quello che ci si potrebbe immaginare.
Circa il sub in uso HIFI : se non ti piace vuol dire che non e' ben accoppiato al resto dei diffusori.
Io posso dirti che le 805 con il Velodyne suonano molto similmente alle 801 ( anche loro tagliate in basso ma a 40 Hz. ).
Ho una qualita' tra i cinque canali praticamente equivalente e le 805 non sfigurano assolutamente.
Saluti
Marco
Marco avrai sicuramente ragione...
il sub non sarà tagliato come si deve.
Mi sfrzerò di perdere il tempo necessario durante le ferie estive quest'anno e cercherò di ottenere qualcosa di positivo.
Grazie mille.
mandi
Alberto :cool: