Sviluppi tecnologici sul triplo strato degli HdDvd
Ringrazio anticipatamente tale FrancescoS di forumeye che leggendosi news di questi giorni e svariati topic di Avs ha messo su questo articolo molto interessante sul triple-layer proposto da Toshiba agli inizi dell'anno e approvato il 31 agosto dal DvdForum. Ora partiranno i test massicci per la retrocompatibilità con i lettori da tavolo per testare gli hardware delle varie generazioni e i firmware conseguenti da sviluppare.
Copio-incollo il suddetto post:
E' arrivata la notizia che molti aspettavano: il DVD Forum ha approvato il formato TL-51 per i dischi HD DVD. Questo formato a tre layer è capace di memorizzare 51 Gigabyte di dati, 1 GB in più del formato concorrente Blu-Ray.
DVD Forum approves 'bigger than Blu-ray' HD DVD
07 Sep 07
The DVD Forum, the international DVD standards authority, has approved a 51 GB single-sided triple-layer HD DVD disc for production. Extension to the HD DVD standard, which was submitted by Toshiba in April, received approval on 31 August 2007.
fonte: http://www.screendigest.com/online_s...60907-ec3/show
Insider su AVS hanno riferito le seguenti note:
- Il formato è stato approvato ma il testing della compatibilità con i lettori HD DVD già sul mercato cominceranno nei prossimi giorni, e solo allora sapremo se il formato è compatibile.
Per essere precisi, Amir ha così risposto alla domanda sul forum:
- Will all TL-51 HD titles be fully compatible with "ALL" HD players? If not, which are?
- Testing is going to start soon. Until then, there is no answer.
fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1#post11546571
- Se il formato TL51 non risulterà compatibile con gli attuali lettori, gli studios potrebbero scegliere di non utilizzarlo.
La frase di Amir esatta:
"..if TL-51 is not compatible with current players, the studios may choose to not adopt it and its applications will remain for specialized situations where this doesn't matter."
fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1#post11546571
Rumor su AVS, non confermati, riportano che l'attuale firmware in lavorazione è riuscito per ora nei seguenti risultati di compatibilità:
- Lettori di Generazione 1: i dischi funzionano raramente
- Lettori di Generazione 2: i dischi funzionano la maggior parte delle volte
- Lettori di Generazione 3: i dischi funzionano sempre
Da quello che si è riuscito a capire su AVS (ma prendetelo con le pinze) il problema pare essere in un fattore chiamato "compensazione per l'aberrazione sferica" nel mettere a fuoco le fenditure più piccole nel terzo strato più profondo, compensazione che il firmware deve emulare in software nei lettori di prima e seconda generazione, a differenza di quelli di terza che hanno una circuiteria dedicata che lo fa automaticamente. Se questa emulazione riuscirà ad essere migliorata nei firmware futuri forse il formato potrà passare i test dei prossimi mesi anche nei G1 e G2 ed essere utilizzato dagli studios, altrimenti il TL51 sarà relegato all'uso su PC per lo storage. Incrociamo le dita.
Pare che invece non ci sia problema a mettere a fuoco le fenditure più grandi in caso il terzo layer sia DVD, e che quindi il formato Twin DVD sia molto probabile (si parla di approvazione per il prossimo DVD Forum di Novembre). Il Twin DVD permetterà di avere i combo DVD /HD DVD su un solo lato invece che due, rendendoli più economici da stampare e più semplici da utililizzare (i lettori DVD vedono solo il layer DVD, mentre i lettori HD DVD vedono quello HD con l'opzione interattiva di passare a quello DVD).