Visualizzazione Stampabile
-
Mgliore Full Hd 3000euro
salve sono nuovo di qui e quindi intanto saluto tutti..
poi volevo chiedervi un parere:secondo voi qual è il migliore aquisto che posso fare con 3000 euro per un proiettore che andrà a creare uno schermo da circa 200 pollici in un ambiente assolutamente buio (lo dico per infromarvi che i lumen nn devono essere altimissi per forza)
io mi ero orientato sul mitsu hc5000 o l'epson emp-tw1000... nn so voi cosa mi consigliereste?
grazie :D
-
Non puoi.
Per 200 pollici anche calcolando uno schermo di guadagno 1.3, per avere quella luminosità a schermo del valore medio di 12FL (foot lambert) che viene mediamente raccomandata come valore indicativo per la luminosità degli impianti home cinema, dovresti avere un vpr che ti dia circa 1100 lumens effettivi, al netto quindi della calibrazione e dello scadimento della luminosità in funzione del fattore di zoom.
(si può fare anche con meno di 12 FL, a condizione che l'ambiente sia completamente oscurato e che si guardino films più che un uso gaming, ma mediamente non molto di meno)
Ciò significa un vpr che vada verso i 1400 lumens.
Ma li avresti solamente all'inizio, considerando che il decadimento delle luminosità delle lampade non è lineare, ma è massimo nelle prime due o trecento ore (in high mode) è chiaro che dopo poco staresti con grande probabilità già a corto di lumens.
Adatti a schermi da 200 pollici non sarebbero neanche i vari DLA o DLP "normali", ma macchine 1080 come il Projectiondesign o l'Optoma 81 o meglio ancora 81 LV (che sarebbero dei 1080 DLP monomatrice).
Sono proiettori che arrivano fino a 2500 lumens.
Di tutt'altro prezzo.
Ciao
-
grazie ho capito allora mi limitero a cercare un 100 o massimo 150, per queste dimensioni tu che mi consigli?
grazie
-
@ Sever, posso domandarti quali sono le dimensioni della sala ove vorresti posizionare uno schermo di 200" ?
Ma sai che la larghezza di base dello schermo bisogna avere per ottenere una dimensione di 200" ?
-
Guarda che tra 100" e 150" ci passano una cifra di lumens in più, oltre che comportare distanze di visione significativamente differenti, oltre che quote di installazione probabilmente diverse.
Andrebbe vista l'installazione, la distanza del proiettore dallo schermo, l'uso prevalente, (un conto è vedere films un altro è il gaming), la distanza di visione che ti proponi o devi obbligatoriamente osservare, (un conto è vedere uno schermo da 100" pollici da quattro metri, un altro è osservarlo da tre, e a questo proposito contano anche le preferenze a riguardo).
Comunque in linea generale io sia con l'Epson così come con il Mitsu non supererei se non di poco i 100 pollici.
Poi nei thread dedicati i loro possessori ti potranno ulteriormente informare e dare indicazioni a riguardo.
Ciao
-
..Ma 200 pollici sono 4,40 metri di base e piu' di 2,50 metri di altezza..:eek:
Ammazza, ma che sala hai???
Come gia' detto da francis, per schermi di queste dimensioni (che sono da cinema di provincia) servono proiettori di ben altra caratura....
Ciao.
-
allora ora vi do i nuovi dati allora: 120 pollici, 6 metri max di distanza del proiettore dallo schermo, 5 metri e mezzo distanza della persona, uso prevalente films, purtroppo per ora pareti bianche ma si dipingera quella di fondo di nero, la stanza è 6,10 metri di profondita per 5 mi pare di larghezza
grazie ancora a tutti
-
prendi un vw60 in jap e non ti preoccupare e se ci abbini anche una lente anamorfica avrai qualcosa di pazzesco.
-
bisogna vedere se è dell'idea di acquistare in jap....;)
-
Rimani su 120", porta la distanza di visione a 4,5 mt e goditi la vita :D
Ale
-
Esatto.
Con 120 pollici ti conviene stare a 4-4,5 metri di distanza con un full-hd.
Ciao.
-
allora ora le mie scelte sono queste:
mitsubishi hc5000
epson tw2000 se auran riesce a passarci il contatto
sony wv 60 dal jap
mentre per i primi due nn ho problemi per il vw 60 vorrei che qualcuno mi desse un aiuto, cioe:
-sito del negozio attendibile dove qualcuno ha fatto aquisti