Audio DTS, codifica e algoritmi......AIUTO
Ciao a tutti, in questi ultimi giorni sono stato al centro di una disciussione con un paio di amici per quanto riguarda i segnali audio, le loro
trasformazioni\passaggi, le decodifiche audio ecc. vorrei raccontarvi la mia vicenda chiedendo un appoggio o un aiuto data la confusione che si è
venuta a creare nella discussione:
Ho di recente ricominciato la mia collezione di laserdisc comprando come prima cosa un lettore nuovo, dato che il vecchio era andato.
Così facendo sono stato oggetto di critiche da parte di conoscenti, amici ecc. perchè hanno iniziato a dire: Ma chi te lo ha fatto fare, un film
che ora vedi in Laserdisc lo puoi vedere e sentire meglio in dvd o bluray ecc. A questo punto mi sono intestardito ed ho inioziato a dirgli che
l'audio DTS sui Laserdisc si sente meglio che sui DVD di oggi perchè non compresso ( sempre IMHO ) e qui si è scatenata la bufera, mi hanno preso
tutti per matto dicendomi che non era possibile che i Laserdisc fossero in DTS perchè a quel tempo neanche esisteva, se era un Laserdisc in DTS
faceva schifo perche non era puro come suono ma arrangiato in qualche modo e che non si poteva passare da un segnale DD stereo e\o Stereo ad un
segnale DTS 5.1 o DD 5.1 ecc. Allora ho detto loro che ci sono degli appositi algoritmi che svolgono la funzione di cui parlavano altrimenti non
poteva essere nata alcun tipo di decodifica del segnale. Per finire c'è stato chi ha sostenuto che se i film di oggi e di ieri, non vengono girati
direttamente in DTS 5.1 e DD 5.1 o in DTS-ES 6.1 ecc. non si possono passare a decodifiche superiori o distribuiti in un maggior numero di diffusori.
A questo punto, nonostatnte sia appassionatissimo e abbastanza informato di tutto ciò che riguarda il mondo A\V, mi sono sentito in difficoltà nel
rispondere e dimostrare molte teorie\fatti e altro a persone scettiche che non vogliono capire e farsi entrare in testa la verità se non realtà delle
cose.
Chiedo un aiuto su quanto ho sopra descritto a tutti gli esperti, forumiani e amici carissimi presenti nel forum, per quanto riguarda gli algoritmi,
le codifiche audio e la qualità del suono.
Il segnale DTS si sente meglio sui LASERDISC come dico io ( IMHO ), oppure è un gioco brutto che mi fanno le orecchie?
Un ipotetico passaggio da DD stereo a DTS 5.1 diviso su canale senza perdita di segnale è possibile farlo tranquillamente?
Attendo i vostri pomodori in faccia e comunque il vostro aiuto per poter accrescere le mie conoscenze\convinzioni vere o false che siano.
Grazie a tutti coloro che interverranno.
Streethawk