Stavo dando una occhiata a questo interessante player. Qualcuno
mi sa dire se l'uscita dvi può tramite adattatore essere convertita
in VGA?
Visualizzazione Stampabile
Stavo dando una occhiata a questo interessante player. Qualcuno
mi sa dire se l'uscita dvi può tramite adattatore essere convertita
in VGA?
... ma penso di no, stando a quanto dice la recensione di AF la presa DVI è solo una DVI Digitale anche se la presa è quella adatta ai segnali analogici...
Ciao
Francesco
:(
Dipende se la la presa è un DVI-I allora ha anche le uscite analogiche e non ci sono preblemi a trovare un adattatore DVI-VGA mentre se la presa è un DVI-D allora ha solo le uscite digitali. Stasera se mi ricordo controllo su AF digitale.
Afdigitale dice chiaramente che l'uscita è DVI-D, quindi niente analogico.
Cattivik del resto voleva solo sapere se esisteva questo:
http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=1209
P.s.: il link è di Lino e l'aveva postato qualche 3ads fà......;) ;
Ciao
Esistono sul mercato convertitori esterni dvi-d / vga, dovrebbero costare sui 3/400 euro. Se cerchi nel forum qualcuno ne aveva già parlato, mi sebra Linomatz.
Saluti
Fischio ! Costa come il lettore ! :mad:Citazione:
filippo ha scritto:
Esistono sul mercato convertitori esterni dvi-d / vga, dovrebbero costare sui 3/400 euro. ..............
Saluti
A questo punto converrebbe prendere un lettore superiore !
:rolleyes:
Infatti, non so quanto convenga questa soluzione. :cool: :D
Saluti
beh se lo scaling del lettore è buono (come dovrebbe essere essendo lo stesso deinterlacer/scaler della Holo3D II), il convertitore DA del convertitore DVI-VGA lo è ugualmente (e la casa dice di si) per 800 euro si ha un lettore con prestazioni equivalenti a quelle ottenibili con Holo II + lettore SDI (1000$ la holo, almeno 800$ il lettore, pià l'HTPC se non lo si ha).Citazione:
filippo ha scritto:
Infatti, non so quanto convenga questa soluzione. :cool: :D
Saluti
Se non interessa scalare sorgenti esterne ci si potrebbe fare un pensierino, se non ci si vuole buttare su un HTPC liscio
lettore della Samsung non sia questo "fulmine di guerra" come ci si poteva aspettare.
Il fatto di avere il DCDi Faroudja on-board non è di per se garanzia di qualità, perchè poi bisogna programmarlo a dovere ed implementarlo al meglio col resto dell'elettronica.
Le prestazioni video del suddetto lettore non sono male, ma non si possono pretendere miracoli. L'uscita DVI, oltretutto, non è esente da problemini vari a livello proprio di segnale.
In sostanza costa poco (rispetto a quello che promette) ma non ci si deve aspettare nulla di più che rispetto ad un altro proiettore di prezzo analogo. In ogni caso è encomiabile che inizino ad uscire dei prodotti con il DVI (il Marantz DV8400 sembra essere una "finta" per il momento, leggendo un altro tread in questo stesso forum) a dei prezzi terrestri. La prossima evoluzione sarà sicuramente un prodotto molto migliore di questo. Per il momento, il mio consiglio è di lasciare dov'è questo Samsung.
Però poi è un giudizio mio, soggettivo e di parte (bastardi Coreani e a morte l'arbitro Moreno :D :D ) :p
Mandi!
Alberto :cool:
Bastaaaaaaaa! sto cercando di cancellarlo dalla menteeeeeee!:mad: :(Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Però poi è un giudizio mio, soggettivo e di parte (bastardi Coreani e a morte l'arbitro Moreno :D :D ) :p
Mandi!
Alberto :cool:
Alberto ma il samsung l'hai provato?
Claro che si....
e non solo quello! ;)
A buon intenditor :D :D :D
mandi!
Alberto :cool:
Maledettooooooooooooooooooooooo:D :D :D :cool:Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Claro che si....
e non solo quello! ;)
A buon intenditor :D
mandi!
Alberto :cool:
Insomma per i "poveri" CRTisti non ci sono alternative all'SDI??
Cosa bolle in pentola? Alberto, puoi darci qualche good news?
povero ... per tanti motivi che non ho voglia di elencare!:D
A mio modestissimo parere il migliore modo per sfruttare come si deve un tritubo, è un buon HTPC. Sono belli quelli raffreddati a liquido, con case in Marmo di Carrara da 10 Kg o con prestazioni da far impallidire un PC modificato Cape Canaveral :D :D ma per restare con i piedi per terra, un buon HTPC "onesto" e senza troppi fronzoli te lo porti a casa per 750 - 1000 Euro.
Ne parlavo proprio l'altra sera al telefono con un amico.
Se vuoi abbondare, vai sull' SDI, ma non aspettarti la rivoluzione copernicana eh? E poi tutto dipende dal tuo vpr, si sa che esiste tritubo e tritubo :p
A meno di qualche assemblatone jappo/coreano (sempre loro, stì bast... :D ) che poi magari non funziona nemmeno male, se cerchi un player con la VGA, per rimanere a prezzi "umani", esiste il Primare V25 e ..... basta :rolleyes: , sorry!
In ogni caso in commercio trovi dei trasduttori che trasformano il segnale da Component Progressivo in VGA (quindi RGBHV) o adirittura da Scart in VGA (se il lettore lo permette, ma praticamente tutti quelli sopra i 300 Euro lo fanno). Non ti crucciare dietro la Marantz e trovati un onestissimo lettore stand alone, se appunto non preferisci fare il salto sull' HTPC.
Mandi!
Alberto :cool:
Se non vuole tribolare gli si puo' anche consigliare un buon scaler esterno.
Io sto ancora usando il Vigatec VC1280 ( primo modello ) con soddisfazione entrando in rgb o in component interlacciati con ottimi risultati.
Saluti
Marco