anche a Jobs ogni tanto ne va male una ;)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11267
Visualizzazione Stampabile
anche a Jobs ogni tanto ne va male una ;)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11267
Si tratta di iPhone, non di iPod.
E poi cosa ci sarebbe che non va?
Con i margini che ha Apple sull'iPhone è un'ottima mossa per mettere in ginocchio tutta la concorrenza in un botto solo.
Con un milione di pezzi venduti finora e $ 9/mese per ogni contratto ATT, pensi che ci rimetta da qui in avanti?
Clienti insoddisfatti per aver acquistato un prodotto che si vedono ribassato il giorno, soprattutto nell'IT, ce ne saranno sempre.
Almeno Apple rimedia in qualche modo.
Tanto per dirne una, la Sony per la PS3 cos'ha fatto?
O la Toshiba?
Ogni guerra lascia feriti e morti sul campo.
Almeno questi possono continuare a mandarsi mail.
Personalmente credo che a breve uscirà anche una versione da 16GB che giustificherebbe maggiormente il calo della 8GB e l'eliminazione della 4GB (che vendeva poco più del 5% del totale, quindi aveva poco senso).
Magari in concomitanza con il lancio europeo, chissà.
Ciao.
come al solito ho toppato :(
ho corretto il titolo, vediamo se un gentile mod lo corregge anche nella lista
niente di che, volevo solo segnalare la notizia ;) e far correre gli Apple fan :asd:
Sei fuori allenamento Ale :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=297
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=290
Io ero già qua!!!Citazione:
e far correre gli Apple fan :asd:
Ciao.
va bene :(
per espiare la colpa mi esporrò al pubblico ludibrio......... in luogo segreto :D
Magari per una volta grazie a questi numeri il prezzo iniziale da noi sara' piu' basso del prezzo iniziale USA.:)
:flower: fatto :flower:Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
(così più che gentile sembro.....ducl:p )
:D:DCitazione:
Originariamente scritto da iaiopasq
grazie ;)
Stai scherzando ?Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Sull'iPhone è stato stimato che, vendendolo a 599$, c'era un margine del 50%, una cosa mai sentita nel mondo dell'hardware.
Ma visto l'hype che si era creato inizialmente, e visto che il prodotto ha venduto moltissimo, superando già i suoi concorrenti più conosciuti come Blackberry e Palm, secondo me direi che la mossa era ben calcolata.
- Vendiamo all'inizio ai super fan, che lo acquisterebbero a qualsiasi prezzo
- Abbassiamo al prezzo reale (con cui ancora ci guadagnamo), per sbaragliare il mercato in vista di Natale.
Inoltre, è sbagliato indicare il solo prezzo del telefono ribassato di 200$, come mossa che ha "fregato" gli utenti iniziali. Ti ricordo che il telefono NON E' venduto da solo negli USA, ma è abbinato ad un piano tariffario di 2 anni minimo, piuttosto costoso per cui, chi ha comprato il telefono, se si somma il costo e il piano tariffario, andava a spendere quasi 2000$ nei primi due anni. Non direi che si tratti di un "target" di utenti per cui 200$ possano rappresentare un grosso problema.
Tenuto conto che 100$ gli ritornano pure indietro, mi pare che si tratti del classico finto-scandalo anti Apple che ogni tanto viene montato. Molto rumore per nulla...
Che geni del marketing,quelli di Apple...sotto questo aspetto davvero i numeri uno,e non solo su quello...