Visualizzazione Stampabile
-
dlp sotto 600 euro
ciao a tutti; devo ricevere come regalo max 600 euro un videoproiettore. Dal poco che ho letto ho deciso di scegliere un dlp e girando in rete sarei orientato sul benq mp611c; è un buon prodotto? c'è di meglio a questo prezzo? il benq 620 è nativo a 1024x768 è importante o basta un 800x600?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinoppio
...devo ricevere come regalo max 600 euro un videoproiettore...
...ho deciso di scegliere un dlp...
...sarei orientato sul benq mp611c...
...il benq 620 è nativo a 1024x768 è importante o basta un 800x600?
Ciao e benvenuto nel forum.
Intanto prima di prendere un DLP devi assicurarti di non soffrire di rainbow (arcobaleno) e non puoi saperlo finchè non ne vedo uno in funzione. Fai una ricerca sulla sezione dei forum dedicata ai VPR DLP usando le parole "rainbow" e anche "arcobaleno", troverai un sacco di informazioni in merito.
Poi sarebbe bene sapere a che uso intendi adibire il videoproiettore. Se pensi di usarlo soprattutto per vedere i film, il modello da te indicato IMHO non è una buona scelta, è un VPR "business", dedicato alle presentazioni di lavoro (e quindi molto luminoso) e non ha una resa video paragonabile a quella di un VPR nato per l'HT e con risoluzione nativa 16:9.
-
grazie per la risposta; avrei optato per il benq 620 trovato in rete a 550 euro, ma se mi dici che è per business??? io ci vedrei le partite, film e ci collegherei il pc e l' xbox, cioè un po' tutto.... mi consigli altro? cosa? devo rimanere sui dlp o passare agli lcd?
-
Lo trovi anche a 500 euro più spese di spedizione. Ho dato un'occhiata al VPR in questione, però ha una risoluzione nativa di 800x600, non di 1024x768. Come tutti i VPR business, ha il problema di avere pochi ingressi validi, praticamente solo la VGA...il s-video e il composito non li prenderei neanche in considerazione, IMHO il segnale è di qualità scarsa. Inoltre, come tutti i DLP, salvo i modelli di fascia alta, non ha il lens-shift, quindi il posizionamento può diventare problematico (a meno che non lo monti su staffa a soffitto).
Se vuoi restare sul DLP, puoi provare il BenQ W100 (meno di 600 euro), che almeno ha 2 ingressi component (se non ricordo male) oltre alla VGA, oppure l'Epson TW20 (500 euro), che però è un LCD. Entrambi, attenzione, sono VPR a definizione standard e 16:9 (852x480), quindi portati (e ottimizzati) soprattutto per l'Home Cinema.
Il tuo "problema" è che al VPR ci devi agganciare un sacco di roba (quindi ti servirebbero tanti ingressi di buona qualità o magari un sintoampli che faccia da switch) e lo devi usare per scopi piuttosto "contrastanti". Tra l'altro mi pare che la maggior parte dei giochi per Xbox siano comunque 4:3, le partite non so se le vedi in 16:9 o 4:3, i VPR a definizione standard non vanno molto bene per il PC (la risoluzione è troppo bassa), ma sono meglio dei business per i film (forse, tutto sommato, i business sono un pò meglio per giocarci).
Insomma, il tuo è un caso un pò complesso...se devi usare il VPR per giocarci col PC, ti consiglio di puntare almeno ad un VPR HD-Ready (1280x720) o ad un business con risoluzione nativa di 1024x768, risoluzioni inferiori di solito hanno una scarsa resa visiva col PC...poi molto dipende anche dall'ambiente nel quale vuoi usarlo. I VPR per uso HT hanno bisogno di un ambiente praticamente del tutto oscurato (salvo casi particolari), mentre per quelli per uso business sono più luminosi e quindi più "tolleranti", ma d'altra parte al buio non hanno una resa "cinematografica" come quelli nati per uso HT.
Dovresti stilare una "classifica" con le % d'uso del VPR, aiuterebbe a fare una scelta.
-
grazie ancora per la disponibilità: il Benq 620 è nativo 1024x728, quindi andrebbe bene per il pc se ho capito bene, questi sono gli ingressi ed uscite:PC: Analog RGB: D-sub 15 pin x 1(condiviso)
DVI-I (condiviso con il modulo wireless)
A/V: Component Video: D-sub 15 pin x 1(condiviso)
S-Video: Mini Din 4 pin x 1
Composito Video: RCA x 1
Audio: PC audio: Stereo mini jack x 1(condiviso)
Video L/R audio: Stereo mini jack x 1(condiviso io ci vedrei la tv sat/calcio/4/3 al 50%, xbox+film 25%, pc 25%
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinoppio
...il Benq 620 è nativo 1024x728, quindi andrebbe bene per il pc se ho capito bene, questi sono gli ingressi ed uscite:PC: Analog RGB: D-sub 15 pin x 1(condiviso)
DVI-I (condiviso con il modulo wireless)
A/V: Component Video: D-sub 15 pin x 1(condiviso)
S-Video: Mini Din 4 pin x 1
Composito Video: RCA x 1...
?!?! :confused:
Mi sa che quando ho fatto una ricerca rapida sul VPR che ti interessava devo aver digitato male la sigla, a me le caratteristiche risultavano completamente diverse! :D
Ho cercato di nuovo ed effettivamente è come hai scritto (ho guardato anche sul sito della BenQ, tanto per andare sul sicuro! :) ). Comunque gli ingressi ad alta qualità restano due, visto che la component e la VGA sono condivisi, ma almeno avresti in più una DVI. Per il segnale TV, come pensavi di fare?
Il prezzo, invece, mi pare si aggiri sui 600 euro, ma forse anche di più.
Citazione:
Originariamente scritto da pinoppio
...io ci vedrei la tv sat/calcio/4/3 al 50%, xbox+film 25%, pc 25%
Mah...comunque la tua sarebbe una soluzione di compromesso...tutto sta a vedere la qualità di questo VPR nella riproduzione di video e la bontà dello scaler sulle risoluzioni inferiori. Se fa un buon lavoro con materiale in SD (coè TV, Xbox, etc.) potrebbe anche fare al caso tuo. Il problema è che non si trovano recensioni di questi modelli "ad uso misto", mentre abbondano quelle per i VPR ad uso HT. Io ti consiglierei di cercare anche modelli equivalenti di altre case (anche se penso che la BenQ ti garantisca una buona qualità, IMHO mi fiderei più di BenQ che di Acer, ad esempio), verificare di non soffrire di Rainbow ed eventualmente prendere anche in considerazione l'acquisto di un VPR HD-Ready (1280x720) usato e con poche ore lampada consumate. Per 600 euro magari non ti porterai a casa gli ultimi modelli, ma potresti comunque acquistare un VPR valido.
IMHO il BenQ potrebbe essere un acquisto che fa al caso tuo, almeno sulla carta, ma l'ideale sarebbe vederlo all'opera, è l'unico modo per capire se la sua qualità video sia all'altezza delle tue aspettative o meno.
-
dopo ulteriore studio ho capito che i vpr business hanno poco contrasto e molta luminosità; quindi sto pensando al benq w100 da te consigliatomi visto l'uso che ne farò; mi sembra di aver letto che è un buon vpr per 600euro; ma con la tv in 4/3 come si comporta? c'è di meglio sempre sul nuovo? un'altra domanda: ho una parete bianca a buccia d'arancia, può andar bene per la proiezione o devo per forza acquistare il telo motorizzato?
-
ugh, a buccia d'arancia...?
Già spesso si criticano per la resa quelle liscissime e bianco-candide... il telo pare essere d'obbligo per non perdersi il bello.
-
Quoto Meggy (mandi! :) ) per quanto riguarda il telo, mentre per quanto riguarda il BenQ W100 penso che sia praticamente l'unica scelta possibile, come VPR DLP per uso HT ad un prezzo entro i 600 euro. Col W100 avresti sicuramente una resa migliore con i film, probabilmente anche con le partite e la Xbox, ma non aspettarti grandi cose col PC (perlomeno non per i giochi e usi tipo internet etc, la risoluzione è troppo bassa...magari per i video non sarebbe male). Tra l'altro il W100 ha 2 ingressi component, 1 VGA e 1 DVI (con HDCP) oltre ad altri ingressi più "scarsi", quindi ci puoi attaccare veramente di tutto e con segnali di alta qualità.
Se proprio vuoi prendere un DLP, potrebbe essere la scelta giusta per quella fascia di prezzo. IMHO le uniche alternative sono rivolgersi al mercato dell'usato per dei modelli di fascia superiore oppure (nuovo) l'Epson TW20 (lo trovi anche a 500 euro), ma è un LCD, con i vantaggi e gli svantaggi che questo comporta.
Ricordati di verificare se soffri di rainbow o meno (altrimenti son dolori...) e se hai o no problemi di installazione.
P.S. occhio che un telo motorizzato costa una botta...
-
aggiornamento: ho la possibilità di prenderlo in America tramite un mio amico, quindi avrei pensato all'optoma hd 70 a 799$, penso sia migliore del benq, che ne pensate? mi consigliate altro?
-
Sul nuovo e in quella fascia di prezzo l'HD70 dovrebbe essere il Reuccio incontrastato, no?
Prima senti un altro parere qui, ma credo non ci sia di meglio ora come ora.
-
L'optoma HD70 a 799Dollari? E' un prezzone.Potrei sapere,anche in privato,dove lo prendi? Sono molto interessato.Grazie!
-
-
attenti ai costi doganali e all'alimentazione che potrebbe essere a 110 v.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo
-
Il problema della soglia dei 600 Euro è che non si riesce ad acquistare un HD a meno di andare sull'usato.E l'usato ha i suoi rischi..