A questo link un documento PDF che riporta la roadmap dei TV Sony Bravia dei prossimi mesi (Attenzione PDF da 700 Kb)
http://www.lyris-lite.net/edited%20B...ersion%202.pdf
Visualizzazione Stampabile
A questo link un documento PDF che riporta la roadmap dei TV Sony Bravia dei prossimi mesi (Attenzione PDF da 700 Kb)
http://www.lyris-lite.net/edited%20B...ersion%202.pdf
qui invece
http://www.cheaptv.org.uk/sony-have-...ange/#more-661
un link dove c'è una sola foto dei 15 nuovi modelli
La roadmap è relativa a tutti i Bravia, non solo i Full HD
alcuni dubbi però, dovrei a giorni acquistare ilo mio primo lcd, la serie è 32d3000 della sony,
1)ma non riesco a capire se le uscite della serie w3000 e v3000 saranno meglio della serie d3000.
2)A chi ne capisce più di me cosa ne dite?a a parte i prezzi e le uscite settembre ottobre di queste serie è da considerarsi proibitivo un prezzo della serie x3000?se nn sbaglio è il top di gamma?
3) mi fate una classifica dei modelli dal top in giù?così mi regolo..
grazie
Certo che, se vogliamo aspettare di prendere un televisore per avere caratteristiche più evolute... Non lo prenderemo mai ;) E' la regola del commercio elettronico...
Guarda che in quel documento si dice esattamente questo: quali sono gli entry level e quali i top, quali gli HdReady e quali i Full HD, i punti di forza degli uni e degli altri, perchè comprare questo piuttosto che quell'altro e pure la tempistica.
Le risposte alle tue domande sono proprio lì dentro secondo me.
Cmq x me:
1) le serie W e X sono Full HD, quindi se non hai necessità di vedere spesso sorgenti Full HD (per esempio BD) meglio, secondo me, la serie D
2) Dipende cosa vuoi vedere in tv e quanto sei disposto a spendere.
3) Guarda la roadmap e ti troverai la classifica già fatta.
si sa già qualcosa riguardo i prezzi?
hai ragione alex,confesso che non l'ho proprio guardata bene subito:rolleyes: .
però devo migliore il mio inglese:D
certo però che tutte ste uscite ti mettono una confusione e un'ansia.....
si ha sempre paura di buttare via i soldi ...
spero arrivino presto tutti i marchi al top di gamma senza che ci propinino ogni volta chissà che innovazione per ogni tv che producono.
così i prezi caleranno e potremo godere tutti senza paura di fare un acquisto "vecchio" quando nuovo.
adesso prenderò la serie d3000 (coi 2 figli che ho è già lussuosa per me)epoi lasciando passare il tempo il super-tv dei miei sogni chissà non lo trovi a metà prezzo di una serie d3000 di adesso.
oh la arriveranno che non si potrà fare più di tanto a ste televisioni no?
Scherzi? Quand'anche non ci sia più niente da inventare dal punto di vista tecnologico, le faranno colorate secondo il tuo umore oppure metteranno in palio un viaggio sulla luna o ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da simondevil
@nicolasvan
Secondo stime mie dovrebbero aggirarsi sui seguenti:
40X3500 € 2500/2700
40W3000 € 2000/2200
40V3000 € 1600/1800
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Tanti, tanti schei.........oh se fossero ancora in lire vorrei vedere l'effetto!
venderebbero di meno sicuramente.
la serie x3000 sicuramente sopra i 2000
Ma il successore del 40D3000, quindi che abbia i 100hrz 24p e che sia hdready ... ??? non lo vedo nella roadmap ..
Avrei intenzione di comprarlo tra un paio di mesi, e non vorrei avere un vecchio modello dato che già da settembre pare sia fuori roadmap ...
Non c'è il successore del 40D3000, perchè Sony dai 40" in su vuole puntare solo sul Full HD. Questa almeno è la tendenza attuale.
Anche per il 32D3000 non c'è un successore a breve, dato che va benissimo (anche perchè è uscito a luglio): almeno fino a primavera non credo che se ne parli ...
Quindi in pratica dovrò decidere se avere il motionflow con hdready o niente motionflow ma fullhd ... :(
dovrò aprire una discussione per i consigli in questi termini :p
Oh no! Puoi avere tutto: basta acquistare l'X3500.
Come? dici che costa il doppio? va beh, cosa che vuoi che sia ... ;)