Sto provando ati 2600pro e nvidia 8500gt
Ciao a tutti, avendo qualche piccolo problema con la mia nvidia 7500LE ho deciso di provare le suddette schede.
Il pc è utilizzato solo come mediacenter per riproduzione di dvd musica e registrazione, la scheda "vecchia" andava nel complesso abbastanza bene, tranne che nell'utilizzo in overlay in tale modalità produceva effetti di posterizzazione e in vmr9 notavo qualche scalettatura di troppo sui contorni (non era abilitato nessun filtro extra).... dimenticavo per i dvd utilizzo TT2.5; il deinterlaccio era ottimo, riuscivo a passare tutti i test del pendolo del Merighi sia in overlay che vmr9 (abilitando il deinterlaccio smart).
Veniamo ora alle schede nuove...... un disatro:eek: :eek: o meglio:
*****Ati 2600 pro driver 7.7 e 7.8*****
Cosa va meglio:
1- In modalità overlay non produce nessun effetto di posterizzazione e le sfumature di grigio del Merighi sono appunto sfumature (con la vecchia 7500 erano bande grigie verticali)
Cosa non va:
1- Imposto risoluzione 720p quindi 1280x720 a 50hz avvio mce e in automatico passa a 60hz!!!!!:eek: è come se all'avvio di mce venga caricato un profilo tutto suo con frequenza a 60hz.
2- Sia in overlay che in vmr9 non risco piu a passare i test del pendolo per il deinterlaccio nonostante come prima io scelga la modalità "smart" questi sembra lavorale solo sul flag:eek: :eek:
Ho provato quindi anche powerdvd 7.2 e il deinterlaccio adattivo funziona (ma vorrei tenere TT)
3- l'uscita hdmi si può avere anche con l'audio, serve però un adattatore proprietario dvi-hdmi ati che è introvabile.
4- in modalita vmr9 non c'è nessun miglioramento, continuo ca vedere le piccole (le noto solo sui 90'' del proj) scalettature verticali.
*****Nvidia 8500gt silent driver 162.18*****
Cosa va meglio:
1- niente
Cosa non va:
1- L'effetto posterizzazione in overlay è meno rispetto alla 7500 ma comunque un parte rimane.
2- Sia in overlay che in vmr9 non risco piu a passare i test del pendolo per il deinterlaccio nonostante come prima io scelga la modalità "smart" questi sembra lavorale solo sul flag:eek: :eek:
Ho provato quindi anche powerdvd 7.2 e il deinterlaccio adattivo funziona (ma vorrei tenere TT)
3- essendo silent (senza ventola) si scalda di brutto come la vecchia 7500 75°/80°
4- in modalita vmr9 non c'è nessun miglioramento, continuo ca vedere le piccole (le noto solo sui 90'' del proj) scalettature verticali.
Il tutto è collegato in dvi-->hdmi a proiettore mitsu hc3100
Qualche consiglio su come agire??
Se vi serve che faccia qualche test finche le ho tutte e due........ chiedete pure.;)