Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/2390.html
Tele Atlas e Mio Technology Europe lanciano all’IFA di Berlino i primi dispositivi di navigazione portatile con paesaggi e landmark 3D, basato sulle nuove mappe Digital Elevation Model
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
3D e non solo...
Allo stand della Mio-Thechology all'IFA dovrebbe essere presente in maniera ufficiosa anche il modello C317 dotato di decoder digitale terrestre integrato. A differenza del modello già venduto sul mercato coreano adotterà lo standard DVB-H (invece che T-DMB).
Se tutto va bene, per natale potremo acquistare navigatori, con visualizzazione in 3D reale, tv digitale terrestre, PIP ed funzioni di recording su SD (compreso il time shifting) ed audio stereo.
La versione coreana è visibile, quì:
http://www.mio-tech.co.kr/sub04/C317.htm
-
Se poi questi dispositivi uniranno le funzioni di telefonia integrata gsm e 3g e la connettività attuale, sarà arrivato il momento di mandare in pensione il mio Qtek 9000 :D
-
A me invece sembra la sagra dell' "inutilties" ... sara' che leggendo
la news speravo che le nuove mappe avessero il terreno in 3d: per intenderci
mappe utilizzabili in montagna che, per esempio, evidenziano i salti di roccia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da elche99
A me invece sembra la sagra dell' "inutilties" ... sara' che leggendo
A volte anche il concetto di utilità è soggettivo.....
Ad esempio le nuove mappe 3d permettono una rappresentazione molto più precisa ed intuitiva degli svincoli. In particolare le strade mostrano il numero delle corsie (anzichè una unica striscia di colore).
Citazione:
Originariamente scritto da elche99
la news speravo che le nuove mappe avessero il terreno in 3d: per intenderci
mappe utilizzabili in montagna che, per esempio, evidenziano i salti di roccia...
Se vai per montagne, ci sono sfw molto validi per Pocket Pc con GPS. In particolare My Mountain permette il calcolo del percorso in funzione di ciò che si fa (passeggiata, scalata, sci, bike, fuoristrada....) e gestisce la funzione inverno/estate.
-
Io spero solo che queste nuove mappe possano essere implementate per versioni future di TT Navigator ;) uso la vers. 6 e anche se alcuni preferiscono i navigatori del Mio, TT è troppo intuitivo, facile e veloce ;)
Speriamo bene ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Se vai per montagne, ci sono sfw molto validi per Pocket Pc con GPS. In particolare My Mountain permette il calcolo del percorso in funzione di ciò che si fa (passeggiata, scalata, sci, bike, fuoristrada....) e gestisce la funzione inverno/estate.
Molto interessante, adesso mi documento. Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Io spero solo che queste nuove mappe possano essere implementate per versioni future di TT Navigator ;) uso la vers. 6 e anche se alcuni preferiscono i navigatori del Mio, TT è troppo intuitivo, facile e veloce ;)
Speriamo bene ;)
Si. Le mappe 3d verranno implementate da tutti i maggiori produttori di sfw.
Dopo Mio dovrebbe seguire Beker, per TT penso si parli dell'anno prossimo (ed è molto strano). Cmq, ho provato il MioMap nella versione 4.0 ed è molto più intuitivo della versione 3. TT rimane ancora il più immediato ma anche perchè lo abbiamo già usato tutti da tempo (come i sfw Nokia per i telefoni) e ci siamo "abituati" all'intefaccia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
......
per TT penso si parli dell'anno prossimo (ed è molto strano)........
Ma perché sulla vers.7 si sono concentrati su altre cose come l'editing della mappe, la messagistica, gli mp3 e la personalizzazione delle icone e dell'interfaccia ... :rolleyes:
Staremo a vedere che combinano..... :rolleyes:
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ma perché sulla vers.7 si sono concentrati su altre cose come l'editing della mappe, la messagistica, gli mp3 e la personalizzazione delle icone e dell'interfaccia ... :rolleyes:
Staremo a vedere che combinano..... :rolleyes:
:D
semplice.... perchè il TT ci sono più responsabili marketing che ingegneri per lo sviluppo del prodotto :D
-
concordo sull'inutilità... pensassero invece a migliorare le mappe normali che sono al limite della decenza... nella mia zona mancano strade vecchie di 3/4 anni!!! per non parlare delle stradine assurde di campagna per lo più sterrate che sono segnate come delle principali e ci fa passare perfino i camion...