Prezzo fino a 150-200 euro, da utilizzare su bravia 46" (unica hdmi occupata da skyhd).
Fino adesso ho utilizzato l'X360 in 576p, risultati discreti.
Yamaha SS557?
Ma progressive scan è sinonimo di upscaling?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Prezzo fino a 150-200 euro, da utilizzare su bravia 46" (unica hdmi occupata da skyhd).
Fino adesso ho utilizzato l'X360 in 576p, risultati discreti.
Yamaha SS557?
Ma progressive scan è sinonimo di upscaling?
Grazie!
Mi rispondo da solo, i dvd sono in 576i, il lettore, con il progressive scan li converte in 576p.Citazione:
Originariamente scritto da Qvbc?!
Alla fine non ho trovato nessun lettore dvd con upscaling su component, ho comprato il samsung hd870, non male...
Colgo l'occasione per sfruttare questo Topic, anche a me servirebbe un buon lettore DVD da abbinare ad un proiettore che faccia UpScaling in component me ne sapreste consigliare qualcuno? Io ho la assoluta necessita di collegare un DVd in component in quanto il mio Proiettore supporta i segnali Hd fino a 1080i ma non ha una entrata HDMI solo COmponent! Attendo con ansia un vostro consiglio Grazie mille!
nessuno sa darmi un aiuto?
Che proiettore hai? Non ha neppure l'ingresso DVI?Citazione:
Originariamente scritto da brandon
Ha l'ingresso Vga, uso un cavo Component-Vga, c'e' scritto che sull'ingresso VGA supporta segnali 720p e 1080i! Grazie
Quindi esci in component dal DVD ed entri in VGA nel proiettore?
Però mi sa che sia praticamente impossibile trovare un lettore DVD che faccia l'upscaling in component...forse qualche vecchio modello Samsung, ma con modifica del firmware, se non ricordo male...onestamente, però, non saprei davvero dirti che modello.
Comunque che proiettore hai? Se ti interessa fare l'upscaling a 720p, immagino che tu abbia un VPR HD-ready, altrimenti non avrebbe alcun senso...ma se non hai ingressi component (visto che entri in VGA), nè HDMI, nè DVI, mi sa tanto che, invece, il tuo è un proiettore a definizione standard e quindi fare l'upscaling a 720p non avrebbe alcuna utilità e, anzi, molto probabilmente peggiorerebbe la qualità dell'immagine.
Esattamente che modello di VPR hai?
Intanto grazie mille delle risposte e delle informazioni che mi stai dando comunque e' un Acer Pd123P ti elenco le specifiche tecniche:
Questo prodotto è un proiettore DLPTM XGA a chip singolo
da 0,55”. Caratteristiche principali:
XGA nativo, 1024 x 768 pixel
Tecnologia a singolo chip DLPTM
Compatibile con sistemi NTSC/PAL/SECAM e HDTV
(480i/p, 576i/p, 720p, 1080i)
Telecomando a funzioni complete con puntatore laser
Menu OSD multilingue semplice da usare
Correzione digitale avanzata dell’immagine e reimpostazione
dell’immagine a schermo intero ad alta qualità
Pannello di controllo con compressione
SXGA+, SXGA e ridimensionamento VGA e SVGA
Compatibile con Mac
Tecnologia Light Valve - Single Chip DLPTM di Texas Instruments Lamp
Lampadina - 200W Sostituibili
Numero di pixel - 1024pixel (Or.) x 768 linee (Ver.)
Colori visualizzabili - 16,7 milioni di colori
Rapporto contrasto - 2000:1 (Totale Attiva/Disattiva) (Min)
Uniformità - 90%
Livello rumore - 31 dB(A) (modalità standard)/29 dB(A) (modalità ECO)
Obiettivo di proiezione - F2,4 (grand.), F2,57 (tele), f=18~21,57mm con obiettivo
zoom manuale 1,2x
Dimensioni schermo di - 31,2 ~ 312,5 pollici diagonali
proiezione (Diag.)
Distanza di proiezione - da 1,2 a 10 metri
Compatibile con sistemi - NTSC/PAL/SECAM e HDTV
- Compatibilità video composito e S-Video
Frequenza Or. - 31kHz ~79kHz scansione orizzontale
Frequenza Ver. - 50Hz ~85Hz aggiornamento verticale
Alimentazione - Presa ca universale 100-240V; Frequenza ingresso 50/60Hz
Connettori I/O - Alimentazione: Presa di corrente ca
- Ingresso VGA:
Una presa a 15 poli D-sub per segnali VGA, component e
HDTV
- Ingresso video:
Un ingresso video composito RCA
Un ingresso S-Video
- USB: Un connettore USB per controllo a distanza tramite
computer
- Ingresso audio: Una presa per ingresso audio
Peso - 2,3 kg
Dimensioni (L x P x A) - 256 x 198 x 92 mm
Temperatura ambientale - di esercizio: 41~95oF (5~ 35oC)
Umidità: 80% massimo (senza condensa)
- Temperatura di conservazione: -4~140oF (-20~60oC)
Umidità: 80% massimo (senza condensa)
Standard di sicurezza - FCC Classe B, CE Classe B, VCCI-II, UL, cUL,TUV-GS,
C-tick, PSB, PSE, CB Report, CCC
Compatibilità:
VGA 640*480
SVGA 800*600
XGA 1024*768
SXGA 1280*1024
Grazie
Ahi...non è esattamente portato per l'home cinema (il tuo è un proiettore "business") e con la risoluzione che ha l'ideale sarebbe pilotarlo con un HTPC...in teoria (ma solo in teoria), con un buon lettore DVD con upscaling a 720p dovresti effettivamente avere dei miglioramenti, ma onestamente non so davvero quale lettore possa fare al caso tuo, di player che uspcalano sulla component non credo che ce ne siano, perlomeno non "lisci". Come ti avevo già scritto, forse qualche vecchio modello Samsung, ma comunque con firmware non originale.Citazione:
Originariamente scritto da brandon
Non hai modo di usare il VPR col PC? Nel tuo caso sarebbe la soluzione ideale, potresti usare direttamente la VGA e mappare 1:1 a 1024x768.
Cosa ne pensi di questo?
http://cgi.ebay.it/HDFury-Convertito...QQcmdZViewItem
Non lo conosco, ma se ne parla in questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76180
Però tieni presente che è una bella spesa, alla quale va aggiunta quella per un buon lettore DVD. E non avresti comunque un mapping 1:1 del pannello del tuo VPR, visto che ha una risoluzione nativa di 1024x768, mentre il segnale in ingresso sarebbe di 720p (1280x720), quindi comunque ci sarebbe un rescaling (seppur minimo) fatto dal VPR. Penso davvero che nel tuo caso l'opzione migliore sia usare il PC collegato tramite VGA, potresti impostare la risoluzione a 1024x768 ed avere una corrispondenza perfetta.
Comunque dài un'occhiata al thread che ti ho segnalato e magari chiedi lumi a chi ce l'ha già con un post che esponga chiaramente il tuo problema.
Un saluto,
Max
Quindi se ho capito bene, a parte qualche vecchio modello Samsung, non esiste alcun tipo di lettore dvd che abbia l'upscaling sull'uscita component.
Giusto?
sbagliato
Lo fanno i Kiss,anche quelle economici,con un cavo proprietario scart-vga.
Scusate se insisto, ma ho urgenza di comprare un nuovo lettore.
Potreste indicarmi i modelli della Kiss ed eventualmente quelli di altre marche che offrono l'upscaling su component?
Vi ringrazio per le risposte