Visualizzazione Stampabile
-
Mappatura 1:1
Salve a tutti!
Vorrei chiedere delle informazioni riguardanti la mappatura 1:1 visto che non ho trovato molto sull'argomento.
Devo acquistare un LCD e sono indirizzato verso i Sony KDL40D3000E o KDL46D3000E. Devo collegarci il mio PC equipaggioto con Vista Media Center che mi funziona benissimo e, a quanto pare, la visione di TV e DVD su un LCD tramite il PC, migliora decisamente le immagini.
Da quel che so se un TV utilizza la mappatura 1:1, risproduce esattamente ciò che gli viene inviato dal PC senza modificare nulla, ma nelle caratteristiche dei vari modelli che ho visto non c'è scritto niente riguardo questa mappatura.
Vorrei sapere come è possibile sapere se questa funzione è implementata da una TV (in particolare i due modelli che mi interessano) e se davvero è importante per la visione.
Grazie!
-
Scaricati il manuale dell'lcd che ti interessa e guarda le risoluzioni PC che supporta. Se è supportata la risoluzione massima per quel lcd anche sull'ingresso pc allora mappa 1:1
-
Citazione:
Originariamente scritto da WolfAlex
Scaricati il manuale dell'lcd che ti interessa ...
Esatto.
Eccoti il link x il manuale del 40D3000.
http://support.sony-europe.com/tv/lc...&m=KDL-40D3000
Cmq, i D3000 mappano 1:1 via VGA, mentre via HDMI in teoria no, in pratica sì, nel senso che utilizzando le utility delle diverse schede grafiche (p.e. nVidia Forceware) riesci ad ottenerlo.
-
Grazie! Era proprio quello che mi interessava sapere.
La mia scheda grafica posso settarla a 1366X768, quindi, visto che è proprio la risoluzione della TV, avrei una mappatura 1:1 via VGA.
Mi sa tanto che prenderò proprio una di queste TV. Da questo forum e da altre info in giro pare siano tra i migliori.
Piuttosto ho un altro dubbio:
Mi pare che alcune TV abbiano l'ingrasso DVI (se non sbaglio). In questo caso è meglio l'ingrasso VGA o DVI? Non so che differenza ci sia per la TV avere il segnalo in ingresso dall'uno o l'altro.
-
Se volessi mappare 1:1 il mio Philips che arriva a 1366x768, come devo fare? se esco a 760p dal lettore BD o CD via HDMI è già 1:1?
Perché con il PC se imposto esattamente 1366x768 non funziona?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
se esco a 760p dal lettore BD o CD via HDMI è già 1:1?
no, perchè la risoluzione nativa del tuo TV è 1366x768, e poi in uscita i lettori credo inviino i 720p, non i 760p ;) il processore del TV entrerà comunque in funzione, anche se l'intervento non dovrebbe essere poi eccessivo (un conto è portare un 720p a 768p del tuo pannello, un conto è scalare i 576i di un segnale SD)
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
Perché con il PC se imposto esattamente 1366x768 non funziona?
perchè il tuo televisore non supporta questa risoluzione. Dai un'occhiata alle risoluzioni supportate sul tuo manuale. L'immagine qui sotto è tratta proprio da lì ;) questo significa che lo scaler o il processore di segnale del tuo tv entreranno sempre in funzione...
-
giusto 720p, errore mio :) ma quindi posso dimenticare la mappatura 1:1... e allora che me ne faccio della risoluzione nativa 1366x768 se non posso supportarla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
e allora che me ne faccio della risoluzione nativa 1366x768 se non posso supportarla?
è quello che mi sono sempre chiesto per tanti TV, come la maggior parte degli HD ready in giro (e sono davvero la maggior parte) che non supportano la mappatura nativa della matrice in DVI mentre alcuni in VGA lo fanno. Solo gli LG digeriscono nella maggior parte dei casi la mappatura nativa via VGA e via DVI/HDMI ed infatti per poterli pilotare dal processore che ho in sign ho scelto sia un LCD che un Plasma di questo brand. Per i full HD non ci sono problemi, la mappatura nativa della matrice 1920x1080 è sempre disponibile, salvo rare eccezioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
gche me ne faccio della risoluzione nativa 1366x768 se non posso supportarla?
beh... ad esempio ilmio lcd sony (klv40s2000) viene mappato 1:1 dal pc a 1360x768 (il tv 3pixel neri a dx e 3 a sx) però il tv è mappato 1:1.... questi che sono + avanzati credo facciano lo stesse..... basta leggere le risoluzioni accettate (di solito la vga ne accetta molte di + dell'hdmi)
infatti le porte hdmi dei tv di solito accettano solo risoluzioni specifiche hdtv (576p/720p/1080i/p).... alcuni accettano risoluzioni informatiche (e quindi magari permettono di mappare 1:1) ma di solito nn lo fanno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robikite
La mia scheda grafica posso settarla a 1366X768, quindi, visto che è proprio la risoluzione della TV, avrei una mappatura 1:1 via VGA.
Puoi mappare il tv anche via hdmi.
-
le specifiche minime dell'HD ready danno una risoluzione nativa minima di 1280x720 e la compatibilita' con segnali 720p e 1080i. chiaramente poco spesso i display consentono di piu'; in ogni caso, per come la vedo, l'obiettivo e' il 1920x1080, tanto l'HD si sta' assestando sempre piu' su questa risoluzione. insomma, con un HD ready o si ha un processore specifico o tanto vale far fare tutto al tv, diversamente si avrebbero, nella maggior parte dei casi, due diversi scaling (nella sorgente e nel tv).
ciao
Gianni
-
Non molto tempo fa ho connettato il mio PC con un Panasonic 26". Ho potuto settare l'immagine a 1024x768 dove i filmati DIV-X si sono visti bene ma il desktop cosi cosi visto che era upscaled.
Poi ho provato 1360x760 dove purtroppo il desktop era - e non sono perche' - illeggibbile mentre i filmati DIV-X erano OK, anche se non ho visto miglioramento dal 1024x768.
E' perche' il TV non ha il 1:1 pixel mapping?